Tutti+fanno+i+classici+spaghetti+al+pesto%2C+io+ci+metto+la+burrata+e+il+guanciale%3A+l%26%238217%3Beffetto+WOW+%C3%A8+garantito+in+10+minuti
ricettasprint
/tutti-fanno-i-classici-spaghetti-al-pesto-io-ci-metto-la-burrata-e-il-guanciale-leffetto-wow-e-garantito-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Tutti fanno i classici spaghetti al pesto, io ci metto la burrata e il guanciale: l’effetto WOW è garantito in 10 minuti

Se vuoi ottenere l’effetto WOW quando porti a tavola gli spaghetti al pesto, falli così: io ci metto burrata e croccante guanciale, in 10 minuti che gusto!

Veloci da fare, belli da vedere e ancora più buoni da mangiare, questi spaghetti sono un’esplosione di sapori che ti conquisteranno dal primo assaggio. Perfetti quando hai voglia di qualcosa di sfizioso ma non complicato, sono il piatto che risolve la cena con un tocco da chef, anche se hai solo 10 minuti e la voglia di cucinare è sotto zero.

Spaghetti pesto burrata e guanciale

Ciò che rende WOW queto piatto, è sicuramente la combinazione perfetta di sapori semplici e ben combinati. Andremo infatti a realizzare una base perfetta di basilico fresco, parmigiano, pecorino, pinoli e olio extravergine d’oliva, ottenendo un pesto saporito. Ma il vero tocco di classe, è l’unione con la burrata cremosa e il guanciale croccante, che completa il piatto rendendolo irresistibile ed originale. Il contrasto è infatti pazzesco, un abbinamento che funziona alla perfezione e che rende questo primo piatto una vera bomba di gusto.

Spaghetti al pesto con burrata e guanciale: un capolavoro di sapori che conquista con la sua semplicità!

Insomma, una ricetta semplice ma esplosiva da preparare anche all’ultimo minuto ma da considerare proprio come piatto gourmet. Si perché con un po’ di fantasia, puoi dargli anche un effetto scenografico pazzesco. Basta servilo con un ciuffo di burrata in cima e qualche briciola di guanciale extra, per fare un figurone. Dunque non perdere tempo, allaccia il grembiule e provala non tornerai più indietro. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli Spaghetti pesto burrata e guanciale

Per 4 persone

400 g di spaghetti
80 g di basilico fresco
60 g di parmigiano grattugiato
30 g di pecorino grattugiato
40 g di pinoli
90 ml di olio extravergine d’oliva

1 spicchio di aglio (facoltativo)
3 g di sale
250 g di burrata
200 g di guanciale

Come si prepara gli Spaghetti pesto burrata e guanciale

Inizia col mettere a bollire una pentola con abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti. Intanto, prepara il pesto, versando nel mixer il basilico, parmigiano, pecorino, pinoli, l’olio e lo spicchio d’aglio se ti piace. Frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia e tienila da parte.

Leggi anche: Pesto al limone, questa si che è na vera chicca, in estate è il mio preferito

A questo punto taglia il guanciale a listarelle e fallo rosolare in padella a fuoco medio finché non diventa croccante, dopodiché scolalo e tienilo da parte su carta assorbente. Cuoci intanto gli spaghetti in abbondante acqua salata finché non saranno al dente.

Leggi anche: Pasta, zucchine e tanta leggerezza, a cena ormai non mi privo nemmeno della pasta

Terminata la cottura, scolali e tieni da parte un mestolo di acqua di cottura. Versa la pasta nella padella senza il guanciale, aggiungi il pesto e un goccio di acqua di cottura per amalgamare bene. Aggiungi poi la burrata spezzettata e mescola solo leggermente, lasciandola in parte intera per un effetto cremoso. Completa ogni piatto con il guanciale croccante e, se vuoi, una spolverata di parmigiano extra, servilo subito e preparati agli applausi, in 10 minuti hai fatto un capolavoro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Allarme dieta, questo giorno dopo giorno ti porta alla morte, ma tutti lo sottovalutano

Negli anni si è sempre parlato di dieta e di cibi molto pericolosi per il…

34 minuti ago
  • News

Cucinare sul balcone, i metodi pratici per non infastidire i vicini

Cosa devi fare per cucinare sul balcone ed evitare disagi per il vicinato oltre che…

1 ora ago
  • News

Grasso addominale non ti temo, basta con la cicca e le maniglie sui fianchi, ecco cosa devi mangiare prima dell’estate

Il grasso addominale rappresenta un vero e proprio problema per molti di noi: strati di…

2 ore ago
  • Dolci

Domani mattina colazione proteica e senza lattosio, nulla di più sano e nutriente, pronta in 10 minuti

Porta in tavola il porridge proteico, nulla di più sano e nutriente, dona il giusto…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho risolto il pranzo per l’ufficio, mi sono bastati pochi ingredienti ho svuotato il frigo, preparo tutto la sera prima

Per il pranzo in ufficio punto su questa insalata, una combo speciale che non ti…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti proteici, ormai non li compro più, li faccio in casa con pochi ingredienti e senza zucchero

I biscotti proteici sono da sempre una tentazione per coloro che seguono un’intensa attività fisica,…

3 ore ago