Tutti+fanno+le+chiacchiere%2C+i+cenci+e+la+cicerchiata%2C+tutto+secco+quindi%3A+io+per+la+mia+famiglia+preparo+le+frittelle+con+la+crema+buonissime%21
ricettasprint
/tutti-fanno-le-chiacchiere-i-cenci-e-la-cicerchiata-tutto-secco-quindi-io-per-la-mia-famiglia-preparo-le-frittelle-con-la-crema-buonissime/amp/
Dolci

Tutti fanno le chiacchiere, i cenci e la cicerchiata, tutto secco quindi: io per la mia famiglia preparo le frittelle con la crema buonissime!

Diciamo basta ai dolci tradizionali di Carnevale: per una volta prepariamo delle frittelle buonissime e semplici che piaceranno a tutti

Dove sta scritto che a Carnevale dobbiamo per forza preparare le chiacchiere, le castagnole, io cenci o la cicerchiata?

frittelle crema ricettasprint

Fai come me, prepara queste deliziose frittelle di Carnevale ripiene con crema: sono come quelle della pasticceria e non richiedono scuole speciali.

Frittelle con la crema buonissime, non c’è solo una versione

Le mie frittelle sono ripiene di crema pasticcera, ma la possiamo sostituire con della crema al limone, della crema al pistacchio, alla nocciola o altro. Ecco la ricetta passo dopo passo.

Ingredienti:
220 g di farina 0
60 g di amido di mais
70 g di burro
40 g di zucchero semolato
240 ml di acqua

1 cucchiaio pieno di rum
1 limone
4 uova grandi
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di lievito per dolci
olio di semi

Per la crema pasticcera
600 g di latte intero
4 tuorli

60 g di zucchero semolato
50 grammi di farina 00
1 fialetta di aroma vaniglia
1 limone

Preparazione passo passo dolci di carnevale

frittelle crema ricettasprint

Partiamo con la crema pasticcera: apriamo le uova, separiamo tuorli dagli albumi (che useremo per un’altra ricetta) e versiamoli in una ciotola. Uniamo lo zucchero e la fialetta di aroma vaniglia, poi cominciamo a montare con una frusta elettrica fino a quando il composto diventa spumoso. Quindi aggiungiamo la farina incorporandola sempre con la frusta.

In un pentolino facciamo bollire il latte insieme alle scorze di un limone non trattato. Quando arriva al bollore, togliamo le scorze e spegniamo il fuoco. Aggiungiamo il latte poco alla volta al resto degli ingredienti e quando è incorporato versiamo tutto in un tegame mettendolo su un fornello a fiamma bassa.
Mescoliamo con un cucchiaio di legno e andiamo avanti fino a quando la crema comincia a bollire leggermente. Togliamola dal fuoco e versiamola in una ciotola per lasciarla riposare. Non serve coprirla, la riprenderemo quando serve.

Passiamo all’impasto delle frittelle. Versiamo l’acqua in una pentola, aggiungiamo il burro, lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone non trattato, il pizzico di sale e scaldiamo tutto a fuoco basso.

frittelle crema ricettasprint

Quando bolle, togliamo dal fuoco. Aggiungiamo la farina e l’amido di mais setacciati insieme, in un colpo solo. Mescoliamo con forza e rimettiamo sul fuoco. Quando il composto comincia a staccarsi facilmente dai bordi della pentola, togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire leggermente in una ciotola, coprendo con la pellicola.

Leggi anche: Per la cena prendi i panini e aggiungi solo questi 3 ingredienti, altro che pub, stenderai tutti a tavola

Aggiungiamo le uova, una alla volta e solo quando la precedente è stata assorbita. Per completare aggiungiamo il rum e il lievito setacciato, poi mescoliamo per un paio di minuti. L‘impasto finale deve essere appiccicoso ma compatto.
Scaldiamo l’olio di semi in una padella con i bordi alti o un tegame basso. Con un cucchiaio prendiamo piccole porzioni di impasto friggendone poche alla volta, fino a quando diventano belle gonfie.

Le lasciamo durare uniformemente, poi le scoliamo con un mestolo forato e le appoggiamo su carta assorbente da cucina andando avanti con il resto dell’impasto.
Ultimo passaggio: versiamo la crema pasticcera in una sac-à-poche montando una bocchetta fine e farciamo le frittelle solo quando sono intiepidite. Prima di servirle possiamo spolverizzarle o meno con zucchero a velo.

frittelle crema ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

17 minuti ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

3 ore ago
  • News

Dieta prima di Natale | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

4 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

13 ore ago