Ormai tutti gli anni preparo questa torta salata di Halloween, non mi chiedono altro a casa mia, non posso che accontentarli. Segui la mia ricetta e non resterai delusa.
Tutto quello che devi fare è metterti all’opera, basta poco per prendere per la gola tutti. Organizzo sempre un party a casa mia, questa ricetta è perfetta, a dire il vero la preparo anche quando non è halloween!
Non ci vuole troppo tempo, basta preparare il ripieno, non devi fare nessun impasto, basta srotolare la pasta brisè e farcirla. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Questa ricetta fa a caso tuo, se sei alla ricerca di una ricetta appetitosa da servire al party di Halloween questa è perfetta. Scopri gli ingredienti necessari alla preparazione.
È diversi anni che preparo la torta salata di Halloween e come vuole la tradizione la preparo anche quest’anno. Tutto quello di cui hai bisogno è la pasta brisè, zucca, provola affumicata, asiago, formaggio cremoso spalmabile, salame, uova e parmigiano reggiano grattugiato. È una torta che si prepara con ingredienti facilmente reperibili, segui la ricetta e non resterai delusa.
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo di pasta brisè
600 g di zucca
Per la preparazione di questa torta salata, iniziamo a pulire la zucca, rimuoviamo buccia, semi e filamenti. Poi tagliamoli a cubetti e laviamola più volte sotto acqua corrente. Mettiamola in una padella con cipolla affettata e olio extra vergine di oliva e lasciamo cuocere a fiamma media per 10 minuti, saliamo e giriamo di tanto in tanto.
Nel frattempo mettiamo in una ciotola la provola e l’asiago tagliati a dadini, il salame, poi in una ciotola ampia mettiamo le uova, sbattiamole leggermente, aggiungiamo il sale e noce moscata, uniamo anche il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Uniamo anche il formaggio cremoso spalmabile, amalgamiamo, aggiungiamo salame e formaggi che abbiamo in ciotola. Mescoliamo per bene così da tenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Ti risolvo la cena con i broccoli, i pomodori, e 2 fogli di sfoglia, mia suocera è rimasta senza parole
Leggi anche: Faccio la millefoglie salate con le patate, zero impasto, 2 ingredienti e metto in teglia, spacca!
Prendiamo la pasta brisè, mettiamola in uno stampo per torte, lasciamo la carta forno, bucherelliamo la base e poi versiamo il ripieno, livelliamo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 40-45 minuti. A cottura terminata spegniamo e lasciamo intiepidire e serviamo a fette.
Buon Appetito!
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…