Tutti+i+segreti+per+preparare+una+buona+insalata+di+riso
ricettasprint
/tutti-i-segreti-per-preparare-una-buona-insalata-di-riso/amp/
News

Tutti i segreti per preparare una buona insalata di riso

Vogliamo preparare insieme un’insalata di riso impeccabile nulla da invidiare a quella che possiamo mangiare al ristorante? Scopri alcuni segreti e non sbaglierai di certo.

Con l’arrivo dell’estate si sa che l’insalata di riso è uno dei piatti che molti preferiscono. La preparo una volta settimana e vario sempre con il condimento così nessuno si annoia. Un piatto perfetto da mangiare anche se si organizza una gira fuori porta o una giornata al mare.

Tutti i segreti per preparare una buona insalata di riso Ricettasprint

Si sa che con l’arrivo dell’estate abbiamo bisogno di preparare dei piatti freschi, vivaci e che non ci facciano trascorrere molte ore in cucina. Non resta che scoprire come preparare a casa una buona insalata di riso. Ovviamente non esiste una sola ricetta dell’insalata di riso, i condimenti da usare sono tantissimi, ma è importante conoscere alcune dritte su come prepararla alla perfezione.

Insalata di riso la scelta degli ingredienti è importante!

Per la preparazione dell’insalata di riso perfetta come non mai è importante la scelta degli ingredienti. Nonostante si tratti di un piatto semplice, ma allo stesso tempo richiede attenzione nella preparazione.

Insalata di riso con carote peperoni e broccoli Ricettasprint

Iniziamo dal riso, si deve scegliere il riso per insalate, non è difficile. Quando ci rechiamo al supermercato dobbiamo leggere la dicitura riportata sulla confezione, solitamente troviamo la scritta riso per insalate, non possiamo sbagliare!

Il riso Ribe non si scuoce e mantiene la forma e la consistenza, anche la varietà Baldo ha un chicco lungo e semi-affusolato, Carnaroli e Arborio si tratta di chicchi di riso molto grandi e robusti che resistono bene anche dopo la cottura. Se si preferisce una versione integrale possiamo provare la varietà Venere.

Passiamo alla cottura del riso, dobbiamo portare ad ebollizione abbondante acqua in pentola, versiamo il riso e cuociamoli, scoliamo a cottura terminata. Mi raccomando il riso non va sciacquato sotto acqua fredda perché perde sia sapidità che l’amido! Appena cotto scoliamo il riso e mettiamolo in una ciotola con un paio di cucchiai di aceto freddissimo, mescoliamo delicatamente con un cucchiaio.

Nel frattempo che si raffredda il riso possiamo dedicarci al condimento che metteremo in una ciotola. Qui si può spaziare tra pomodori, olive, tonno, cetriolo, mais, verdure grigliate, condiamo e poi aggiungiamo il riso freddo e mescoliamo. Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo in frigo e poi serviamo.

Leggi anche: Lavare i piatti a mano non è così semplice, questi errori non andrebbero mai fatti, scopri subito!

Si consiglia di far riposare in frigo almeno per un’ora così si amalgameranno tutti i sapori per bene. Un piccolo consiglio, non eccediamo con il condimento, se abbiamo preparato l’insalata di riso con molti ingredienti evitiamo di aggiungere salse come la maionese, potrebbe coprire i sapori degli altri ingredienti.

Se si vuole preparare l’insalata di riso con ingredienti che prevedono la cottura lasciamo raffreddare per bene prima di aggiungere al riso.

Leggi anche: Non solo il limone non fa annerire la frutta tagliata ecco i metodi infallibili della nonna che nessuno ti ha svelato fino ad ora

Leggi anche: Troppa polvere sulle tende? Ti do qualche piccolo trucco per rimuoverla alla perfezione e splenderanno come non mai!

Come conservare correttamente l’insalata?

L’insalata di riso si può conservare per bene in frigo per un paio di giorni basta metterla all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o copriamo con la pellicola per alimenti.

Riso per insalata cotto Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

5 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

2 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

6 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

7 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

9 ore ago