Tutti+i+segreti+per+preparare+una+buona+insalata+di+riso
ricettasprint
/tutti-i-segreti-per-preparare-una-buona-insalata-di-riso/amp/
News

Tutti i segreti per preparare una buona insalata di riso

Vogliamo preparare insieme un’insalata di riso impeccabile nulla da invidiare a quella che possiamo mangiare al ristorante? Scopri alcuni segreti e non sbaglierai di certo.

Con l’arrivo dell’estate si sa che l’insalata di riso è uno dei piatti che molti preferiscono. La preparo una volta settimana e vario sempre con il condimento così nessuno si annoia. Un piatto perfetto da mangiare anche se si organizza una gira fuori porta o una giornata al mare.

Tutti i segreti per preparare una buona insalata di riso Ricettasprint

Si sa che con l’arrivo dell’estate abbiamo bisogno di preparare dei piatti freschi, vivaci e che non ci facciano trascorrere molte ore in cucina. Non resta che scoprire come preparare a casa una buona insalata di riso. Ovviamente non esiste una sola ricetta dell’insalata di riso, i condimenti da usare sono tantissimi, ma è importante conoscere alcune dritte su come prepararla alla perfezione.

Insalata di riso la scelta degli ingredienti è importante!

Per la preparazione dell’insalata di riso perfetta come non mai è importante la scelta degli ingredienti. Nonostante si tratti di un piatto semplice, ma allo stesso tempo richiede attenzione nella preparazione.

Insalata di riso con carote peperoni e broccoli Ricettasprint

Iniziamo dal riso, si deve scegliere il riso per insalate, non è difficile. Quando ci rechiamo al supermercato dobbiamo leggere la dicitura riportata sulla confezione, solitamente troviamo la scritta riso per insalate, non possiamo sbagliare!

Il riso Ribe non si scuoce e mantiene la forma e la consistenza, anche la varietĂ  Baldo ha un chicco lungo e semi-affusolato, Carnaroli e Arborio si tratta di chicchi di riso molto grandi e robusti che resistono bene anche dopo la cottura. Se si preferisce una versione integrale possiamo provare la varietĂ  Venere.

Passiamo alla cottura del riso, dobbiamo portare ad ebollizione abbondante acqua in pentola, versiamo il riso e cuociamoli, scoliamo a cottura terminata. Mi raccomando il riso non va sciacquato sotto acqua fredda perché perde sia sapidità che l’amido! Appena cotto scoliamo il riso e mettiamolo in una ciotola con un paio di cucchiai di aceto freddissimo, mescoliamo delicatamente con un cucchiaio.

Nel frattempo che si raffredda il riso possiamo dedicarci al condimento che metteremo in una ciotola. Qui si può spaziare tra pomodori, olive, tonno, cetriolo, mais, verdure grigliate, condiamo e poi aggiungiamo il riso freddo e mescoliamo. Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo in frigo e poi serviamo.

Leggi anche: Lavare i piatti a mano non è così semplice, questi errori non andrebbero mai fatti, scopri subito!

Si consiglia di far riposare in frigo almeno per un’ora così si amalgameranno tutti i sapori per bene. Un piccolo consiglio, non eccediamo con il condimento, se abbiamo preparato l’insalata di riso con molti ingredienti evitiamo di aggiungere salse come la maionese, potrebbe coprire i sapori degli altri ingredienti.

Se si vuole preparare l’insalata di riso con ingredienti che prevedono la cottura lasciamo raffreddare per bene prima di aggiungere al riso.

Leggi anche: Non solo il limone non fa annerire la frutta tagliata ecco i metodi infallibili della nonna che nessuno ti ha svelato fino ad ora

Leggi anche: Troppa polvere sulle tende? Ti do qualche piccolo trucco per rimuoverla alla perfezione e splenderanno come non mai!

Come conservare correttamente l’insalata?

L’insalata di riso si può conservare per bene in frigo per un paio di giorni basta metterla all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o copriamo con la pellicola per alimenti.

Riso per insalata cotto Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

5 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

6 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

6 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

8 ore ago