Tzatziki+%7C+La+ricetta+originale+della+deliziosa+salsa+greca
ricettasprint
/tzatziki-ricetta-originale-deliziosa-salsa-greca/amp/
condimenti

Tzatziki | La ricetta originale della deliziosa salsa greca

Tzatziki ricettasprint

Oggi vi presentiamo un condimento famoso in tutto il mondo che ha la sua origine in Grecia. Stiamo parlando della Tzatzicki: una salsa fresca e cremosa usata per accompagnare piatti di carne, di pesce e persino verdure ma anche realizzare fantastici e indimenticabili crostini. Questo condimento è preparando mescolando il cetriolo grattugiato e privato della sua acqua con lo yogurt greco. Il tutto viene insaporiti con menta tritata, succo di limone, sale, olio e aglio.

Questo condimento ha un sapore decido ma la sua freschezza la rende perfetta per essere usata durante le torride giornate estive. Questa salsa è talmente speciale che con la sua presenza riesce a impreziosire qualunque piatto. Molto usata in oriente, recentemente si è diffusa anche nel nostro paese e sta riscuotendo un discreto successo.

Facilissima da realizzare, la cosa fondamentale per la riuscita rimane sempre scegliere ingredienti di buona qualità. In particolare, occorre scegliere uno yogurt greco di autentico che ha un elevata concentrazione di grassi.

Esistono diverse varianti di questa ricetta. Per esempio, quella che io adoro è quella che prevede l’aggiunta dell’aneto tritato finemente oltre alla menta. In alternativa, potete grattugiare il cetriolo senza sbucciarlo, in questo caso avrete una salsa di colore verde e con un sapore più aspro.

Il consiglio reste però sempre lo stesso: preparate questa salsa un giorno prima. Questo è importante per avere un ottimo risultato perché essa avrà un sapore più intenso tanto più la farete riposare in frigo.

Potrebbe piacerti anche: Risotto alla milanese con seitan, ricetta con la variante dell’ossobuco

Potrebbe piacerti anche: Muffin soffici di fragole e ricotta | Pronti per stupirci

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • una grattugia
  • un colino a maglie fitte
  • una ciotola con coperchio (facoltativo)
  • un cucchiaino
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • un cetriolo piccolo
  • 2 spicchi di aglio
  • una presa di sale
  • il succo di mezzo limone
  • 300 g di yogurt greco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un mazzetto di menta

Tzatziki, procedimento

Grattugiate finemente il cetriolo sbucciate e privato dei suoi semi. Schiacciate con un cucchiaino in un colino a maglie fini la polpa dell’ortaggio grattugiata per eliminare tutti i suoi liquidi. Mescolate l’olio, il succo di limone e lo yogurt in una ciotola. Incorporate l’aglio grattugiato e il cetriolo ben sgocciolato.

Tzatziki ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Polpette proteiche con legumi e avena, secondo total vegan

Potrebbe piacerti anche: Muffin ai fichi senza glutine, la soffice colazione sana

Insaporite con la menta tritata e mescolate per avere un sapore uniforme. Servite la salsa assieme alle pietanze. Quella che avanza, la potete conservare in frigo dentro una ciotola chiusa con coperchio al massimo per 2 giorni.

Tzatziki ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago