Un+bel+fritto+di+verdure+miste+e+gli+gnocchi+di+ricotta+che+fa+nonna%2C+fidati+nemmeno+le+lasagne+sono+cos%C3%AC+buone%21
ricettasprint
/un-bel-fritto-di-verdure-miste-e-gli-gnocchi-di-ricotta-che-fa-nonna-fidati-nemmeno-le-lasagne-sono-cosi-buone/amp/
Primo piatto

Un bel fritto di verdure miste e gli gnocchi di ricotta che fa nonna, fidati nemmeno le lasagne sono così buone!

Ho tagliato un bel mucchietto di verdure e dopo averle fritte ci ho condito gli gnocchi di ricotta che fa nonna, è venuto un piatto così buono che nemmeno le classiche lasagne reggono il confronto!

A volte, i piatti più semplici riescono a battere anche i classici più amati, ecco questo è uno di quei casi! Gli gnocchi di ricotta soffici e leggeri, accompagnati da un condimento di verdure fritte croccanti e saporite, di certo lasceranno senza parole, meglio di una lasagna, ti ho detto tutto! Non serve altro per creare un piatto che regala una soddisfazione incredibile ad ogni boccone. La dolcezza della ricotta, la croccantezza delle verdure e il tocco aromatico del pesto di basilico si uniscono in un mix che ti conquisterà dal primo assaggio!

Un bel fritto di verdure miste e gli gnocchi di ricotta che fa nonna, fidati nemmeno le lasagne sono così buone!

Questa ricetta combina due elementi irresistibili, ovvero, la delicatezza degli gnocchi fatti in casa e la sostanziosa bontà delle verdure fritte. Zucchine, peperoni e melanzane, insieme alla pancetta croccante, creano un condimento dal sapore intenso e vivace. In più, il pesto di basilico e le olive nere aggiungono un tocco di sapore e colore in più.

Gnocchi di ricotta con verdure fritte: nemmeno le lasagne sono così buone!

Insomma, è questo, decisamente un piatto che sa di casa, di quelle ricette che ti coccolano e ti fanno venir voglia di fare il bis. Ma prima di iniziare a prepararli, voglio svelarti un piccolo segreto. Se prepari gli gnocchi con anticipo e li lasci riposare in frigo, saranno ancora più compatti e pronti per essere saltati insieme a quel mix di verdure irresistibili in padella. Fidati, una volta provato questo piatto, anche le lasagne ti sembreranno meno allettanti. Dunque non perdere tempo, prepara gli ingredienti e inizia a realizzare con me uno dei piatti più pratici, gustosi e colorati di sempre. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per gli gnocchi di ricotta con verdure fritte

Per 6 persone

1 melanzana

2 zucchine
2 peperoni giallo e rosso
250 g di pancetta
Olio d’oliva q.b.
1 cucchiaio di capperi
3 cucchiai di olive nere da snocciolare
3 cucchiai di pesto di basilico
Uno scalogno

Per gli gnocchi

750 g di ricotta
360 g di farina 00

3 uova
200 g di parmigiano grattugiato

Come si preparano gli gnocchi di ricotta alle verdure fritte

Inizia tagliando la melanzana, le zucchine e i peperoni a dadini di dimensioni simili. Scalda abbondante olio d’oliva in una padella capiente e friggi le verdure, una alla volta, fino a doratura. Scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e tieni da parte.

Leggi anche: Gnocchi fatti in casa conditi alla sciuè sciuè, mia zia è una cuoca in cucina solo lei fa queste combo spaziali

Nella stessa padella, fai rosolare la pancetta fino a renderla croccante. Togli la pancetta dalla padella e usa lo stesso fondo di cottura per soffriggere lo scalogno tritato finemente. Aggiungi nella padella con lo scalogno i capperi, le olive nere snocciolate e le verdure fritte. Mescola bene e completa con i 3 cucchiai di pesto di basilico, lasciando insaporire a fuoco dolce per qualche minuto.

Ora che il condimento è pronta, dedicati agli gnocchi. In una ciotola capiente, unisci la ricotta con la farina, le uova e il parmigiano grattugiato. Impasta il tutto fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina ma non esagerare. Forma degli gnocchi arrotolando l’impasto su una superficie infarinata e taglialo a pezzetti.

Leggi anche: Altro che gnocchi alla zucca, questa è la ricetta che devi provare… la pasta fresca dell’autunno

Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchi. Quando vengono a galla, scolali con una schiumarola e versali nella padella con il condimento di verdure e pancetta. Lasciali saltare delicatamente per far amalgamare bene tutti i sapori e porta in tavola il piatto ben caldo, magari con una spolverata extra di parmigiano o qualche foglia di basilico fresco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

48 minuti ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

1 ora ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

2 ore ago
  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

3 ore ago