Un+kg+di+gnocchi+e+due+zucchine%2C+una+manciata+di+vongole+et+voil%C3%A0%2C+il+primo+piatto+che+spacca+a+tavola+in+ogni+occasione
ricettasprint
/un-kg-di-gnocchi-e-due-zucchine-una-manciata-di-vongole-et-voila-il-primo-piatto-che-spacca-a-tavola-in-ogni-occasione/amp/
Primo piatto

Un kg di gnocchi e due zucchine, una manciata di vongole et voilà, il primo piatto che spacca a tavola in ogni occasione

Un kg di gnocchi e due zucchine, una manciata di vongole et voilà, il primo piatto che spacca a tavola in ogni occasione. Domenica a pranzo o cena tra amici questa è la soluzione. 

Gli gnocchi zucchine e vongole sono un primo piatto raffinato, che unisce la delicatezza delle zucchine alla sapidità delle vongole. È una ricetta perfetta per una cena elegante ma anche per chi vuole sorprendere i propri ospiti con un piatto diverso dal solito. Gli gnocchi, morbidi e avvolgenti, si sposano meravigliosamente con il condimento leggero e saporito, creando un’armonia di sapori irresistibile. La dolcezza delle zucchine bilancia perfettamente il gusto salino delle vongole, regalando un piatto che sa di mare e di terra.

Gnocchi zucchine e vongole

Preparare questa ricetta è un’esperienza che richiama l’estate, il profumo del mare e i sapori genuini della cucina mediterranea. È un piatto versatile, che può essere realizzato con gnocchi fatti in casa per i più appassionati o con gnocchi pronti per chi desidera una preparazione più rapida. L’importante è scegliere ingredienti freschi e di qualità: vongole veraci, zucchine di stagione e un buon olio extravergine d’oliva sono la base per il successo di questa ricetta.

Gnocchi zucchine e vongole

La semplicità di questo piatto non deve ingannare: ogni passaggio è fondamentale per esaltare i sapori. Dalla corretta spurgatura delle vongole alla cottura rapida delle zucchine, ogni dettaglio contribuisce a creare un piatto dal gusto unico. È un’idea perfetta per chi ama i sapori autentici, ma non vuole rinunciare a un tocco di eleganza in cucina.

Ingredienti

Per gli gnocchi (se fatti in casa):

• 500 g di patate

• 150 g di farina

• 1 uovo

• Un pizzico di sale

Per il condimento:

• 1 kg di vongole veraci

• 2 zucchine medie

• 2 spicchi d’aglio

• 50 ml di vino bianco secco

• Olio extravergine d’oliva q.b.

• Prezzemolo fresco tritato q.b.

• Sale e pepe q.b.

Un kg di gnocchi e due zucchine, una manciata di vongole et voilà, il primo piatto che spacca a tavola in ogni occasione. Procedimento

Se decidi di preparare gli gnocchi in casa, lessa le patate con la buccia in acqua salata finché non saranno morbide. Una volta pronte, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate. Aggiungi la farina, l’uovo e un pizzico di sale, impastando fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Forma dei filoncini, tagliali a tocchetti e passali sui rebbi di una forchetta per dare loro la classica forma. Mettili da parte su un vassoio infarinato.

Passa ora alla preparazione delle vongole. Lasciale spurgare in una ciotola con acqua fredda e un po’ di sale grosso per almeno un’ora, cambiando l’acqua un paio di volte. In una padella capiente, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e aggiungi le vongole ben sciacquate. Sfuma con il vino bianco, copri con un coperchio e lascia che si aprano a fuoco medio. Una volta aperte, filtrane il liquido di cottura e mettile da parte, eliminando quelle rimaste chiuse.

leggi anche:Questo piatto cremoso e saporito l’ho fatto in appena 15 minuti, cala gli gnocchi in questo sughetto e ti ripuliranno anche i piatti!

leggi anche: Mi bastano degli gnocchi e una verdura per preparare un primo piatto da urlo pronti in 10 minuti

Come fare gli gnocchi zucchine e vongole

Dedica ora qualche minuto alle zucchine. Lavale, spuntale e tagliale a rondelle sottili. Nella stessa padella usata per le vongole, scalda un filo d’olio con un altro spicchio d’aglio e fai saltare le zucchine per pochi minuti, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente. Aggiungi il liquido di cottura delle vongole filtrato e lascia insaporire per qualche istante. Unisci poi le vongole e mescola delicatamente.

Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata: saranno pronti quando verranno a galla. Scolali con una schiumarola direttamente nella padella con le zucchine e le vongole, mescolando con cura per amalgamare i sapori. Completa con un filo d’olio a crudo, una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato e, se ti piace, un pizzico di pepe nero. Servi gli gnocchi zucchine e vongole caldi, lasciando che il loro profumo inebri la tavola e conquisti i tuoi ospiti al primo assaggio.

leggi anche: Gnocchi combinati a pranzo, in meno di 10 minuti servo tutto in tavola

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato, una passione pura e ci sta su tutto. Guarda un po’ qui

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato,…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le rende imparagonabili. Sapore più che irresistibile

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…

47 minuti ago
  • News

A cosa serve il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati? Te lo dico subito, ero dubbiosa anche io, ma serve!

Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…

1 ora ago
  • Dolci

Quando vuoi fare un figurone, presentati con questo flan dal sapore esotico, li stendi tutti anche i più difficili

Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…

2 ore ago
  • Bevande

Per la serata tra amiche il cocktail l’ho preparato io ma con questa ricetta

Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il risotto oramai lo faccio in teglia, molto più di uno sformato della domenica, ogni volta non avanza mai un pezzettino per me

Non è il classico risotto della domenica: questo primo piatto vale doppio, come la cottura…

3 ore ago