Un+messaggio+di+amore+%C3%A8+quello+del+Natale+ed+anche+in+tavola%2C+una+coccola+significa+%E2%80%9Cti+voglio+bene%E2%80%9D.+Io+miei+ospiti+li+ho+coccolati+cos%C3%AC
ricettasprint
/un-messaggio-di-amore-e-quello-del-natale-ed-anche-in-tavola-una-coccola-significa-ti-voglio-bene-io-miei-ospiti-li-ho-coccolati-cosi/amp/
Dolci

Un messaggio di amore è quello del Natale ed anche in tavola, una coccola significa “ti voglio bene”. Io miei ospiti li ho coccolati così

Un messaggio di amore è quello del Natale ed anche in tavola, una coccola significa “ti voglio bene”. Io miei ospiti li ho coccolati così, con queste praline di cioccolato e cocco.

A Natale, ogni gesto, anche il più semplice, può trasformarsi in un messaggio d’amore. Non c’è bisogno di grandi regali, perché a volte una piccola attenzione, come un dolcetto fatto in casa, riesce a dire molto di più. Le praline di cioccolato e cocco sono quel tipo di coccola che si scioglie in bocca, lasciando il sapore della cura e della dolcezza. Piccole sfere di felicità, perfette per concludere una cena o per accompagnare una tazza di caffè mentre si chiacchiera davanti al camino.

Praline di cioccolato e cocco

Prepararle è semplice, ma l’effetto è sorprendente. La loro morbidezza avvolgente si unisce alla nota esotica del cocco, e il cioccolato le rende irresistibili. Sono perfette anche come regalo: disposte in una scatolina con un fiocco rosso, diventano un dono personale e prezioso. La loro versatilità le rende ideali per ogni occasione: puoi aggiungere una mandorla al centro, variare la copertura, oppure creare versioni al cioccolato fondente o bianco.

Praline di cioccolato e cocco

Quando preparo queste praline, mi piace coinvolgere tutta la famiglia: è un momento di condivisione, tra risate e mani che si sporcano di cioccolato. È un rituale che profuma di festa e porta in casa il calore della tradizione e della semplicità. Alla fine, quando le praline sono pronte e i piatti pieni di dolcetti, il sorriso sui volti di chi le assaggia è la conferma che un po’ di amore e di cioccolato fanno sempre bene.

Ingredienti

· cioccolato fondente 200 g

· panna fresca liquida 100 ml

· burro 30 g

· farina di cocco 80 g

· zucchero a velo 20 g

· mandorle intere (facoltative) 30 g

Un messaggio di amore è quello del Natale ed anche in tavola, una coccola significa “ti voglio bene”. Io miei ospiti li ho coccolati così. Procedimento

Per cominciare, scelgo un buon cioccolato fondente, perché è la base della ricetta e il suo sapore sarà il protagonista. Lo spezzetto grossolanamente e lo metto in una ciotola resistente al calore. A parte, scaldo la panna in un pentolino fino a sfiorare il bollore. Una volta calda, la verso sul cioccolato e lascio che il calore sciolga tutto, senza mescolare subito. Dopo un minuto, inizio a mescolare con una spatola fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

Aggiungo il burro a pezzetti, che si scioglie lentamente nella crema, donandole una consistenza ancora più morbida. Mentre la ganache si raffredda a temperatura ambiente, preparo un piatto con la farina di cocco e, se voglio un tocco più dolce, mescolo un po’ di zucchero a velo al cocco per bilanciare il sapore intenso del cioccolato.

leggi anche:Charlotte di pandoro al cocco, il dolce veloce e senza impasto, lo puoi preparare direttamente a Natale

Come si fanno le praline di cioccolato e cocco

Quando la ganache è abbastanza fredda da poter essere maneggiata, ma non troppo solida, inizio a formare le praline. Prelevo piccole porzioni di impasto con un cucchiaino e le arrotolo tra le mani, aggiungendo una mandorla intera al centro se voglio un cuore croccante. Ogni pralina viene poi rotolata nella farina di cocco, che aderisce perfettamente alla superficie e regala una nota esotica al dolce.

Le dispongo su un vassoio rivestito di carta forno e le lascio riposare in frigorifero per almeno un’ora, così si solidificano e i sapori si amalgamano meglio. Una volta pronte, le praline di cioccolato e cocco sono perfette da gustare subito o da confezionare in sacchetti trasparenti con un bel nastro natalizio. Sono piccole coccole che portano dolcezza e gioia, il modo più semplice e sincero per dire “ti voglio bene” durante le feste.

leggi anche:Torta cioccolato e mascarpone, la mia coccola della domenica, così cremosa che la mangi col cucchiaio!

leggi anche: Budino alla nutella: dopo cena mi coccolo così, 3 ingredienti e nient’altro qualche minuto e ed è pronto!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

17 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

47 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago