Tortini di patate capresi: un mix tra gateau e caprese che spacca davvero, li fai in stampini e spariscono in pochi minuti te lo dico io!

Tortini di patate capresi: un mix irresistibile tra 2 classici per un risultato favoloso!
I tortini di patate, sono pratici, semplici e veloci, si perché si preparano anche in anticipo e poi scaldarli all’ultimo minuto, così restano morbidi dentro e dorati fuori quando li porti a tavola. E poi la sfiziosa monoporzione filante ti garantisco io, piace a tutti e in tavola fa la sua figura. Non ti resta ora che sapere come sono giusto? Allora seguimi e fidati di me, vedrai che in poco meno di mezz’ora, porterai in tavola una ricettina tutta nuova e speciale che saprà davvero conquistare grandi e piccoli. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Tortini di patate
Per circa 8 pezzi
1 kg di patate
20 g i pomodorini
80 g di formaggio grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
3 uova
Basilico tritato q.b.
Origano q.b.
8-10 bocconcini di mozzarella per il ripieno
Burro q.b. per ungere
Come si prepara i Tortini di patate capresi
Inizia col preparare le patate, quindi falle lessare intere in acqua salata finché non saranno morbide, poi sbucciale e schiacciale con lo schiacciapatate, dopodiché, lasciale raffreddare bene.
Intanto taglia i pomodorini a pezzetti molto piccoli e uniscili alle patate una volta raffreddate, insieme a sale, pepe, basilico, origano, formaggio e uova, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ungi bene bene poi, gli stampini con un po’ di burro e preparati ad assemblare i tortini.
Metti un cucchiaio di impasto sul fondo e pressalo anche sui lati. Al centro metti un bocconcino di mozzarella e copri con altro impasto, livellando bene. Spennella la superficie con burro fuso e cuocili in forno già caldo ventilato a 180 gradi per 15-20 minuti o finché non saranno dorati. Terminata la cottura, lascia riposare i tuoi Tortini di patate capresi giusto 2-3 minuti e poi gustali caldi, così la mozzarella fila alla perfezione. Vedrai che successo, chiunque ti chiederà la ricetta. Buon appetito!