Porta in tavola questo pane, soffice, profumato e speciale, non è il solito, l’impasto lo prepari in pochi minuti, ti basta un cucchiaio e una ciotola.

Il pane che ti propongo oggi è davvero speciale, si prepara con zucchine e carote e senza difficoltà, ma è necessario far lievitare bene l’impasto solo così il risultato sarà speciale.

Pane alle carote e zucchine RicettaSprint
Pane alle carote e zucchine RicettaSprint

Che dici vuoi provarci anche tu? Un piccolo consiglio per un risultato impeccabile sarebbe preferibile che latte e acqua siano tiepidi, ma non caldi! Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Pane alle carote e zucchine: soffice, profumato e diverso dal solito

Il pane alle carote e zucchine si conserva benissimo in un contenitore a chiusura ermetica a temperatura ambiente per un paio di giorni.

Ingredienti per 4 persone

Per il lievitino

  • 5 cucchiai di farina
  • 10 cucchiai di acqua tiepida
  • 10 cucchiai di latte tiepido
  • 1 bustina di lievito di birra secco

Per l’impasto

  • 10 cucchiai di farina 00
  • 8 cucchiai di farina di grano duro
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 2 carote
  • 1 zucchina
  • 3 cucchiai di burro
  • metà cucchiaio di sale fino

Procedimento del pane alle carote e zucchine

Per poter preparare questo pane iniziamo dalla preparazione del lievitino, quindi prendiamo una ciotola ampia e mettiamo acqua tiepida e latte che deve essere un po’ tiepido. Uniamo anche il lievito di birra e mescoliamo per bene ed infine uniamo la farina setacciata.

Pane alle carote e zucchine RicettaSprint
Pane alle carote e zucchine RicettaSprint

Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare per un’oretta il composto, deve aumentare il volume.

Nel frattempo laviamo carote e zucchina, grattugiamole e mettiamo in uno scolapasta, aggiungiamo poco sale e lasciamo sgocciolare, si consiglia di lasciare per mezz’ora. Dopo il tempo trascorso riprendiamo il lievitino, mettiamo in una ciotola ampia e uniamo le due farine, sale e  burro ammorbidito.

Leggi anche: Pizza scrocchiarella se la fai come il mio fornaio sotto casa lo scrocchio è assicurato, in 10 minuti prepari tutto

Impastiamo per bene così da ottenere un impasto morbido, elastico e omogeneo ed aggiungiamo carote e zucchine ben sgocciolate. Diamo la forma di un panetto e teniamo in una ciotola e copriamo con un canovaccio di cotone pulito e lasciamo riposare un paio di ore.

Leggi anche: Faccio le polpettine speziate come mia nonna, altro che i nuggets e il polpettone, se le divorano ogni volta

Leggi anche: Per pranzo un piatto ricco ma senza eccedere con le calorie, perdi peso senza troppa fatica e rinunce

Trascorso il tempo riprendiamo l’impasto, realizziamo un panetto e adagiamo su una teglia rivestita di carta forno, lasciamo riposare per mezz’ora e poi lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 40-45 minuti, sforniamo e lasciamo raffreddare e tagliamo a fette.

Buon Appetito!

Pane alle carote e zucchine RicettaSprint
Pane alle carote e zucchine RicettaSprint