Un+piatto+tipico+delle+stagioni+fredde%2C+oggi+prepariamo+la+polenta+col+tartufo.+Semplice+e+versatile
ricettasprint
/un-piatto-tipico-delle-stagioni-fredde-oggi-prepariamo-la-polenta-col-tartufo-semplice-e-versatile/amp/
Finger Food

Un piatto tipico delle stagioni fredde, oggi prepariamo la polenta col tartufo. Semplice e versatile

Un piatto tipico delle stagioni fredde, oggi prepariamo la polenta col tartufo. Semplice e versatile che possiamo servire come primo piatto oppure anche con antipasto.

Oggi prepariamo un piatto tipico della stagione invernale, giusto per restare in tema con le temperature di questi giorni. Parliamo della polenta un piatto molto semplice da preparare che andremo ad arricchire, in questa ricetta, con il tartufo. Sappiamo perfettamente che la polenta è uno di quei piatti che può essere arricchito da qualsiasi ingrediente.

Un piatto tipico delle stagioni fredde, oggi prepariamo la polenta col tartufo. Semplice e versatile

Lo possiamo utilizzare come primo piatto nella classica ricetta al sugo con carne tritata oppure con salsiccia e verdure, o possiamo anche utilizzarlo come aperitivo tagliandola a cubetti magari arricchendolo con funghi o come questo caso col tartufo. È un connubio di sapori e di profumi che darà vita ad un piatto molto raffinato che potrà essere appunto servito in piccole porzioni, preferibilmente, dato il sapore forte del tartufo. Il sapore deciso che andrà ad avvolgere tutto arricchito dal formaggio filante.

Polenta al tartufo la ricetta veloce

Ricetta che si prepara in poco più di un’ora, basteranno circa 75 minuti per portarla in tavola ed è anche molto semplice da preparare. Le dosi che vedremo di seguito sono adatte per soddisfare l’esigenze di quattro persone persone.

Ingredienti

500 g di preparato per polenta

1 l d’acqua

30 g tartufo nero

250 g formaggio filante tipo fontina

35 g di burro

sale

Un piatto tipico delle stagioni fredde, oggi prepariamo la polenta col tartufo. Semplice e versatile. Procedimento

Iniziamo la preparazione dalla polenta, difatti, metteremo all’interno di un pentolino l’acqua che porteremo ad ebollizione e verseremo dentro il preparato di polenta mescolando fino a quando, dopo le ebollizione, non raggiungerà la consistenza prefissata. Tagliamo il tartufo a scaglie e prepariamo anche il formaggio filante, io ho scelto la fontina, e tagliamola a pezzetti piccolini e quando la polenta sarà pronta prendiamo una teglia imburrata e versiamone un primo strato ricoprendo di tartufo, fontina, e qualche pezzettino di burro.

leggi anche:Perché non hai mai assaggiato le polpette di polenta: in cucina non si butta mai nulla anzi, provale con le salse

Come fare la polenta al tartufo

Continuiamo con il secondo strato fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con lo strato di polenta e formaggio filante. In forno per 20 minuti a 180° e quando si sarà formata la crosticina croccante sulla superficie, allora potremmo servirla tagliandola in piccole porzioni oppure anche a porzioni più grandi utilizzandola come un piatto unico.

leggi anche:Poca polenta avanzata, non la buttare mica: fai questi stick buonissimi

leggi anche:Basta con le solite ricette, prepara il cotechino con la polenta e festeggia alla grande la fine dell’anno

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Invasione di formiche in dispensa, 4 rimedi per sbarazzartene definitivamente!

Niente di più fastidioso di un’invasione di formiche in casa, ma con questi quattro rimedi…

28 minuti ago
  • Dolci

Il rotolo soffice e più furbo dell’estate: cioccolato e cocco insieme, una goduria da tenere sempre pronta in frigo

  Rotolo soffice cioccolato e cocco: il dessert che non vorrai fare altro che tenere…

1 ora ago
  • Dolci

Croccante fuori, irresistibile dentro: la crostata al limone più golosa che abbia mai sfornato con un ingrediente speciale

La crostata al limone più golosa che abbia mai sfornato con un ingrediente speciale Limone…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Immagina di essere ancora in vacanza, con questo piatto certo che puoi. Un salmone così quando lo mangi?

Immagina di essere ancora in vacanza, con questo piatto certo che puoi. Un salmone così…

2 ore ago
  • Dolci

Da quando ci aggiungo anche questo alla crema al pistacchio esce fuori un capolavoro, la mangio a cucchiai fino a quando non finisco il barattolo

Crema al pistacchio e cioccolato bianco la faccio così, cremosa, delicata e profumata la mangio…

9 ore ago
  • Primo piatto

E’ cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano anche le verdure

E' cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano…

10 ore ago