Un+profumo+di+casa%2C+di+famiglia+e+di+tradizione%2C+la+pizza+la+faccio+dame+e+viene+come+il+fornaio
ricettasprint
/un-profumo-di-casa-di-famiglia-e-di-tradizione-la-pizza-la-faccio-dame-e-viene-come-il-fornaio/amp/
Finger Food

Un profumo di casa, di famiglia e di tradizione, la pizza la faccio dame e viene come il fornaio

Un profumo di casa, di famiglia e di tradizione, la pizza la faccio dame e viene come il fornaio. Una pizza che appena apri il forno, stupisce.

Ci sono certi profumi che ti avvolgono ancora prima di vedere cosa c’è in tavola. Odori che sanno di attesa, di momenti condivisi e di cose semplici ma importanti. E’ l’aroma che si diffonde piano in tutta la casa e ti dice che il pranzo è quasi pronto, che non serve fare altro se non sedersi e lasciarsi coccolare.

pizza in teglia fatta in casa ricettasprint.it

Questa ricetta nasce così da un desiderio di calore e di genuinità, non è complicata, non è elaborata, ma porta con sé tutta la forza di un piatto che sembra quasi raccontare storie. E’ un piatto che ti accompagna senza chiedere troppo, eppure regala tanto.

Pizza in teglia fatta in casa

La pizza è storia e tradizione, la pizza è tutto soprattutto per i napoletani e nella case del sud,  non importa quante volte lo hai già fatto, c’è sempre il bis dietro l’angolo.

Ingredienti per quattro persone

  • farina 00 500 g
  • lievito di birra fresco 20 g
  • acqua tiepida 300 ml
  • olio extravergine d’oliva 40 ml
  • sale 10 g
  • mozzarella 200 g
  • salsa di pomodoro 200 g
  • origano un cucchiaino

Un profumo di casa, di famiglia e di tradizione, la pizza la faccio dame e viene come il fornaio. Procedimento

Prepara l’impasto mescolando la farina con il lievito sciolto in acqua, aggiungendo olio e sale poco alla volta. Lavora a lungo fino a ottenere una massa elastica, poi lascia lievitare coperta per circa due ore. Nel frattempo condisci la salsa di pomodoro con un filo d’olio, sale e origano. Trascorso il tempo, stendi l’impasto su di una teglia ben unta, distribuisci sopra la salsa e inforna a 220 gradi per 15 minuti.

Come si fa la pizza in teglia fatta in casa

 A metà cottura aggiungi la mozzarella a fette e rimetti in forno per altri 10 minuti fino a che diventa dorata e filante. Servi appena sfornata, taglia a pezzi con la crosticina che scrocchia e quel profumo che sa solo di casa. Eccola qui, semp0lice e genuina, croccante e filante. Io trovo che la pizza fatta in casa abbia un fascino speciale. E io me la godo in ogni suo colore, profumo e in ogni singolo boccone. La mangerei tuti i giorni e non mi stancherebbe mai, nemmeno un attimo. 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Li arrostisco, li condisco e li servo: questi peperoni diventano un contorno freschissimo e super saporito

Insalata di peperoni arrostiti: li arrostisco, li condisco e li servo così, diventano un contorno…

2 ore ago
  • condimenti

La rucola mi avanzava, i pomodori secchi pure: è nato lui, il pesto rustico che spalmo ovunque

Pesto di rucola e pomodori secchi: un po' di avanzi insieme ed è nato così…

3 ore ago
  • Finger Food

Ero partita per preparare una torta salata, mi sono ritrovata con delle mono porzioni: alla fine se le sono divorate, non è solo una ricetta di recupero

Ci sono ricette che ogni giorno salvano la nostra vita o almeno la facilitano: i…

4 ore ago
  • Ricette Regionali

La caponata, provala con questa ricetta, così in nutrizionista non ti tormenta

Una ricetta molto cara agli italiani e tra le più apprezzate di sempre, stiamo parlando…

5 ore ago
  • Primo piatto

Dall’orto alla tavola direttamente, mia nonna fa così il minestrone a km zero, genuinità e tanto sapore, non metti un grammo

Il minestrone della nonna che sto per suggerirti è a km zero, genuinità e tanto…

10 ore ago