Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano.

Ci sono piatti che hanno il dono di sorprendere senza bisogno di ingredienti complicati. Il risotto al limone e parmigiano e uno di questi, elegante nella sua semplicità, porta freschezza e comfort in ogni boccone. È il genere di ricetta che sembra nata per le serate in cui vuoi stupire. Senza passare ore ai fornelli.

Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano. ricettastprint.it
Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano. ricettastprint.it

Il segreto sta tutto nell’equilibrio, l’acidità agrumata che accende i chicchi di riso e la cremosità burrosa del Parmigiano che avvolge ogni cucchiaiata. E un abbraccio delicato che riesce a farti sentire coccolato e al tempo stesso raffinato. Come se fossi in un ristorante elegante.

Risotto cremoso al limone e parmigiano

Questo risotto è perfetto per tutte le stagioni, d’inverno diventa un piccolo raggio di sole in cucina, con pochi passaggi e ingredienti sempre disponibili, diventa una ricetta che ti salverà ogni volta che vuoi portare un sorriso a tavola.

Ingredienti per quattro persone.

  • Riso carnaroli 320 g.
  • Brodo vegetale caldo 1l
  • Burro 50 g.
  • Scorza di limone non trattato uno
  • Succo di limone 30 ml.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 80 g.
  • Cipolla bianca 1 piccola 60 g.
  • Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
  • Sale fino
  • Pepe nero

Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano. Procedimento.

Inizia preparando il fondo. Trita finemente la cipolla e lasciala appassire a fuoco dolce in una casseruola con un filo d’olio e 20 g di burro. Aggiungi il riso. Fallo tostare per due minuti, mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando i chicchi diventano leggermente traslucido. Sfuma con metà del succo di limone e lascia evaporare. A questo punto inizia la cottura classica del risotto. Aggiungi un mestolo di brodo caldo per volta, attendendo che venga assorbito prima di versarne ancora.

Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano. Come Prepararlo

Continua a mescolare con pazienza, lasciando che il riso rilasci lentamente l’amido che lo renderà cremoso. Quando il riso è quasi pronto, aggiungi la scorza grattugiata di limone e regola di sale. Spegni il fuoco e mantecate con il burro rimasto e il parmigiano mescolando energicamente per creare una crema avvolgente. Aggiungi il resto del succo di limone, una spolverata di pepe nero e lascia riposare il risotto coperto per un minuto. Servilo subito magari con qualche filo di scorza fresca sopra il risultato sarà un piatto luminoso delicato e indimenticabile.