Un risotto come non o avete mai mangiato, verdura cremosa e al profumo di zafferano. Ma qual è questa verdura? Scopriamolo insieme.
Il risotto con le verdure è buonissimo già di per se, ma oggi vogliamo proporvi una ricetta buonissima che vede un mix di colori ed un profumo inebriante di zafferano. Dobbiamo però scoprire di che verdura si tratta. Beh, diciamo che ha una forma rotondeggiante, piccola, sfiziosa e di colore verde. Di cosa parliamo? Ma si, i piselli!
Esattamente, il nostro risotto di oggi è composto da piselli e zafferano. Un primo piatto gustoso, invernale e soprattutto che riscalda non solo lo stomaco ma anche il cuore. Un bel bicchiere di vino rosso ed il gioco è fatto. Dobbiamo solo scegliere che secondo abbinarci. Io consiglio un bel secondo di carne.
Giallo e verde, anche i colori si abbinano perfettamente in tavola. Lo zafferano è un must e si presta a moltissimi piatti sfiziosi.
Per prima cosa scegliere se usare piselli freschi o congelati. Mettiamo una pentola sul fuoco e prepariamo il brodo. Mettiamo l’olio e la cipolla tritata con un pizzico di sale. Lasciamola leggermente soffriggere e poi aggiungiamo circa 30 ml di brodo e lasciamo che la cipolla appassisca. Aggiungiamo i piselli e mescoliamo bene il tutto salando e pepando a discrezione nostra. Cuociamo per circa 2 minuti e poi uniamo un mestolo abbondante di brodo vegetale e lasciamo che i piselli cuociano ancora per cica 7/8 minuti.
Portiamo a bollore e poi abbassiamo la fiamma. Aggiungiamo altro brodo se si sarà asciugato. Dieci minuti ancora con coperchio e poi uniamo il riso. Tostiamolo per un paio di minuti e poi aggiungiamo un paio di mestoli di brodo per farlo cuocere. 15/18 minuti di cottura e se necessario aggiungiamo altri due mestoli di brodo. Mescoliamo e cuociamo il tutto. A parte in una ciotola stemperiamo lo zafferano con un cucchiaio di brodo e sciogliamolo. Aggiungiamolo al riso e mescoliamo benissimo. Una volta cotto, mantechiamo con il formaggio grattugiato e serviamolo caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…