Lo sai che con un solo impasto puoi preparare tantissimi dolci? Questa è la ricetta che ti salva colazione e merenda, ma occhio al trucco da non perdere!

L’estate è quasi finita, dobbiamo rimetterci in riga, iniziano le sani abitudini e pian piano riprendono tutte le attività, la scuola, il lavoro. Non è semplice ripartire soprattutto dopo un periodo di riposo. Se sei alla ricerca di ricette per la preparazione di dolci per la colazione e la merenda sei sul sito giusto!

Impasto allo yogurt per dolci - Ricettasprint.it
Impasto allo yogurt per dolci – Ricettasprint.it

È bello e soddisfacente preparare dolci fatti in casa, così si possono scegliere gli ingredienti che si preferiscono, puntando soprattutto sulla qualità. Oggi ti voglio proporre un impasto dolce allo yogurt che puoi preparare a casa senza alcuna difficoltà, ti permetterà di preparare tantissime ricette dolci, non solo torte ma anche tortine. Cosa aspetti!

Impasto dolce allo yogurt per la preparazione di tanti dolci

Oggi ti voglio proporre una ricetta dolce molto versatile che puoi usare per preparare tantissimi dolci. Il segreto sta nell’usare lo yogurt nell’impasto così agevola la lievitazione e rende soffice l’impasto, non solo basta aggiungere ogni volta un ingrediente diverso per rendere speciale i dolci.

Impasto allo yogurt per dolci - Ricettasprint.it
Impasto allo yogurt per dolci – Ricettasprint.it

Gli ingredienti base per la preparazione dell’impasto dolce sono: 3 uova, 220 g di farina 00, 80 g di fecola di patate, 180 g di zucchero, 2 vasetti di yogurt bianco, 130 ml di olio di semi di girasole, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, una buccia di arancia o limone non trattato.

Lavoriamo tutti gli ingredienti in una ciotola, iniziando dalle uova e zucchero, facciamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo, spumoso, chiaro. Uniamo poi la farina e la fecola setacciate, poi aggiungiamo lo yogurt e l’olio, lavoriamo per bene.

Uniamo il lievito e l’aroma scelto, poi una volta ottenuto un composto omogeneo lo versiamo in uno stampo per torte da 24 cm, deve essere unto e infarinato, poi lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 45 minuti. Prima di spegnere fare la prova stecchino.

A questo ingrediente base puoi aggiungere alcuni ingredienti così da servire dolcetti diversi. Possiamo aggiungere 80 g di gocce di cioccolato e realizziamo i muffin! Tempo di cottura 25 minuti a 180°C.

Se vuoi puoi preparare una torta alla frutta come pere e cioccolato, basta aggiungere 30 g di cacao amaro e 3 pere di cui due a fette da distribuire sull’impasto e una tagliata a dadini da aggiungere all’impasto. Puoi anche sostituire le pere con le mele o altro frutto purché siano frutti di stagione! Tempo di cottura di 45 minuti a 180°C.
Se ti dicessi che puoi preparare la torta alla nutella? Ti basterà versare meta dell’impasto pronto nello stampo, aggiungiamo la Nutella a cucchiai e poi copriamo con il restante impasto! Puoi anche optare per la torta alla marmellata!

Anche frittelle e pancake!

Facci anche le frittelle! Immergere le frittelle aiutandoci con due cucchiai nella pentola con olio bollente! Togliamole dall’olio con la schiumarola e poi direttamente su un piatto con carta assorbente da cucina! Lo sai che puoi farci anche i pancake! Imburra la padella e versa poco impasto e lasci cuocere per pochissimi minuti!