Crema pasticcera alla ricotta: è bastato un solo ingrediente per trasformarla nella perfetta farcia per i dolci estivi, credimi sta una favola in tutto!
Altro che la solita crema, questa alla ricotta è tutta un’altra cosa, mai così cremosa, leggera, profumata e perfetta da mettere ovunque. La cosa incredibile è che un solo ingrediente è capace di trasformare la crema in una farcia irresistibile, ideale per crostate, tartellette o anche mangiata così a cucchiaiate, sono sicura che lo fai, inutile dire che non è così.
Questa è la versione che preferisco di più preparare in estate insieme alla crema chantilly che dalla stessa base svolta invece con l’aggiunta della panna. Credimi anche con la ricotta è strepitosa, non sono non appesantisce la crema ma si sposa alla perfezione con frutta fresca, biscotti sbriciolati o anche pasta frolla.
Prepararla è davvero facile, penso che sai già come fare ma tranquilla che ti spiegherò comunque tutti i vari passaggi. In questo modo hai una ricetta nuova, facile e veloce, da preparare anche all’ultimo minuto. Un esempio potrebbe essere quello di riempire dei bicchieri con una base di biscotti sbriciolati, questa crema accompagnata con delle scaglie di cioccolato o frutta fresca, fidati io li faccio spesso vanno a ruba. Ora non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
500 ml di latte
2 uova
120 g di zucchero
180 g di ricotta
1 limone di cui un po’ di scorza intera
Inizia versando il latte in un pentolino insieme alla scorza intera del limone, accendi a fiamma bassa e lascia che si scaldi bene senza arrivare a bollore. Intanto, in una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e la vanillina fino a farle diventare belle chiare e spumose.
Leggi anche: Preparo io la crema al cioccolato, la piazzo nella sfoglia e via in forno: queste si che sono girelle speciali
Aggiungi poi l’amido di mais setacciato e mescola energicamente con una frusta a mano, per evitare grumi e quando il latte è caldo, togli la scorza di limone e versalo a filo nel composto di uova, mescolando sempre.
Leggi anche: Crema di limoncello, grazie a questa ricetta ne tengo sempre una scorta pronta da servire
Rimetti tutto nel pentolino e cuoci a fiamma bassa mescolando di continuo. Vedrai che piano piano si addensa e quando ha raggiunto la consistenza giusta, spegni il fuoco e lasciala leggermente raffreddare. Aggiungi poi la ricotta ben setacciata e mescola ancora energicamente con una frusta a mano finché non diventa bella liscia e cremosa. Falla raffreddare completamente e usala poi come più preferisci, vedrai che successo. Buon appetito!
Basta sentire odore di fritto in casa, con questo metodo cucini piatti croccantissimi e nessuno…
Una cena perfetta per molti motivi: prepari un piatto che piace a tutti, lo alleggerisci…
Ormai non posso farne almeno faccio le pesche sciroppate ogni anno, le conservo per un…
L’insonnia può essere causata da numerosi fattori, ma anche da ciò che mangiamo la sera.…
Spaghetti con polpo e pomodorini: che piatto oggi, è bastato cuocere il polpo per renderlo…
Non è la prima volta che parliamo del botulino presente all’interno dei barattoli, ma è…