Un+sughetto+fresco+e+niente+forno%2C+questa+volta+spiazzo+tutti%3A+gi%C3%A0+mi+aspetto+gli+applausi+con+queste+orecchiette
ricettasprint
/un-sughetto-fresco-e-niente-forno-questa-volta-spiazzo-tutti-gia-mi-aspetto-gli-applausi-con-queste-orecchiette/amp/
Primo piatto

Un sughetto fresco e niente forno, questa volta spiazzo tutti: già mi aspetto gli applausi con queste orecchiette

Non le cucino alla pugliese, ma alla napoletana: queste orecchiette strappano il bis anche ai più diffidenti, sfido la tradizione e faccio un figurone!

A volte stravolgere un po’ le ricette non fa male, l’importante é rispettare gli ingredienti: io ho assaggiato questo condimento per la prima volta a Sorrento, a pranzo in uno di quei ristorantini sul mare e devo dire che mi ha conquistata.

orecchiette saporite alla monachina ricettasprint

Un sapore gradevole che sa un po’ di estate, ma che si presta a qualsiasi occasione: te ne innamorerai!

Assaggia e vedi che bontà. l’unione perfetta di ingredienti che trasforma il pranzo in poesia

Quando porti a tavola questo piatto senti subito tutti i profumi degli ingredienti del sud che lo caratterizzano: la freschezza del basilico, la dolcezza dei pomodorini e l’odore caratteristico del provolone che dona una nota di gusta particolare al risultato finale. Il bello é che non devi assolutamente accendere il forno, un punto in più a favore di una ricetta già praticamente perfetta ed invitante che potrai presentare al pranzo della domenica come protagonista assoluta del tuo menù oppure anche durante la settimana per sorprendere tutti con qualcosa di particolare e gustoso. Iniziamo subito!

Potrebbe piacerti anche: Ma quale french toast, prendi il pane raffermo che ci facciamo la cena e credimi, se la litigano

Ingredienti
320 gr di orecchiette
150 gr di provolone del monaco

500 gr di pomodorini (del piennolo se possibile)
Cipolla q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione delle orecchiette alla monachina

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Fatto ciò lavate bene i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà. Pelate la cipolla ed affettatene un po’ finemente quindi versatela in una casseruola ampia con un po’ di olio extra vergine d’oliva: non siate avari di condimento, dovrà risultare ben sugoso. Fatto ciò il accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, poi aggiungete i pomodorini, regolate di sale e coprite lasciando aperto uno spiraglio per far uscire il vapore in eccesso. Proseguite la cottura per circa 7/8 minuti, a questo punto appena l’acqua per la pasta giungerà a bollore, versate le orecchiette e cuocetele al dente. Trasferitele nella casseruola con il sugo e mescolate bene in modo da insaporirle: aggiungete anche del basilico fresco, infine l’ultimo tocco di bontà. Prendete il provolone del Monaco e grattugiatelo così in abbondanza sulla pasta ben calda in modo che possa fondersi leggermente. Servite subito e gustate il vostro primo spettacolare!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

10 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

11 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

12 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

14 ore ago