Un+tempo+mia+nonna+lo+chiamava+bianco+mangiate%2C+oggi+per+me+%C3%A8+il+dessert+pi%C3%B9+buono+di+sempre
ricettasprint
/un-tempo-mia-nonna-lo-chiamava-bianco-mangiate-oggi-per-me-e-il-dessert-piu-buono-di-sempre/amp/

Un tempo mia nonna lo chiamava bianco mangiate, oggi per me è il dessert più buono di sempre

In diverse occasioni abbiamo avuto modo di parlare ampiamente di quelle che sono le tradizioni culinarie italiane, comprese quelle dedicate ai dolci. Ma vi è mai capitato di gustare il biancomangiare?

Leggendo varie ricette, infatti, vi sarà sicuramente capitato di imbattervi in piatti particolarmente semplici e poveri, che nel tempo sono diventati dei veri e propri simboli della tradizione gastronomica italiana. Dal Nord al Sud, ne esistono numerose varianti che ancora oggi continuano a rappresentare un punto di riferimento.

Bianco mangiare riso al latte – RicettaSprint

Il tutto non finisce certo qui, perché in questo ampio calderone di piatti possiamo trovare vere e proprie chicche capaci di lasciare senza parole. È il caso del biancomangiare, che ancora oggi considero il dolce più buono di sempre e che si prepara con pochissimi ingredienti. Anche in questo caso, parliamo di un dolce che in Italia assume tanti nomi diversi: uno di questi è, senza ombra di dubbio, anche “riso latte”.

Bianco mangiare, la ricetta preferita di mia nonna

Impossibile negare quanto sia facile preparare un piatto che, a seconda della regione d’Italia, può cambiare nome ma mantenere intatto il suo significato: una tradizione che si è tramandata di generazione in generazione. A ogni modo, il riso latte – che possiamo chiamare anche biancomangiare – è senza dubbio una delle ricette più semplici da realizzare, perfetta per servire un dessert adatto a ogni esigenza. Inoltre, si prepara con pochissimi ingredienti, motivo per cui è anche conosciuto come “piatto povero”.

Gli ingredienti che ci serviranno sono soltanto i seguenti:

  • 120 grammi di riso,
  • 800 ml di latte,
  • 220 grammi di riso Carnaroli,
  • la scorza di un’arancia.
Bianco mangiare riso al latte – RicettaSprint

Ecco come preparare il nostro dessert al cucchiaio

La preparazione è davvero molto semplice: prendiamo un pentolino e versiamo al suo interno il latte, aggiungiamo poi il burro e la scorza del nostro agrume. Nel caso in cui non abbiate a disposizione l’arancia, potete tranquillamente utilizzare anche la scorza di limone.

Portiamo sul fuoco e, una volta che il composto avrà sfiorato il bollore, aggiungiamo il riso e lasciamo cuocere finché il tutto non si sarà trasformato in un composto cremoso, grazie anche all’amido contenuto naturalmente nel riso.

LEGGI ANCHE -> Questa si che è una ricetta che sta spopolando sul web, con questo impasto la pizza non la cuoci nel forno e neanche in padella

Bianco mangiare riso al latte – RicettaSprint

A questo punto rimuoviamo la scorza dell’arancia, distribuiamo il composto in almeno due ciotoline da dessert, lasciamo intiepidire leggermente e aggiungiamo una generosa spolverata di cacao amaro. Il nostro dolce è pronto per essere servito: si presta perfettamente come dessert dopo pranzo o cena, ma anche come colazione o merenda leggera e a basso contenuto calorico.

LEGGI ANCHE -> Vegetariano, leggero e senza uova cosa vuoi di più a cena anche il nutrizionista ha approvato

LEGGI ANCHE -> Allergia e intolleranza all’uovo, sapevi che puoi sostituirlo con questa acqua? Nessuno ci pensa mai ma è così

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

2 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

3 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

4 ore ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

6 ore ago