Una+birra+famosa+potrebbe+sparire+%7C+di+quale+si+tratta
ricettasprint
/una-birra-famosa-potrebbe-sparire-di-quale-si-tratta/amp/
News

Una birra famosa potrebbe sparire | di quale si tratta

Il pericolo è più concreto che mai, con questa birra famosa che potremo non bere mai più in un futuro molto prossimo.

C’è una birra famosa e molto amata che davvero rischiamo di non potere più vedere. Si tratta della birra trappista, famosa per essere una varietà di “bionda” prodotta nei monasteri e nei conventi, da monaci e monache.

Due birre trappiste (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Questo è un retaggio ultrasecolare e che va avanti sin dall’epoca medievale. Parliamo quindi di una conoscenza vecchia di almeno mille anni. Purtroppo però la birra trappista potrebbe essere molto prossima a sparire, con tutta probabilità per sempre.

Qual è il motivo che mette la birra trappista a rischio “estinzione?”. Le tecniche che sono proprie di questi centri religiosi e che si tramandano da secoli purtroppo potrebbero morire con gli ultimi monaci e monache rimasti.

Infatti sono sempre meno coloro che decidono di seguire la vocazione religiosa. Di conseguenza non ci sono persone che si possano dedicare alla preparazione della birra trappista. Ed anche i metodi artigianali sono molto vicini dallo sparire.

Birra trappista, il rischio di vederla sparire è concreto

La zona più nota di tale varietà di birra è rappresentata dalla regione delle Fiandre, in Belgio. E soprattutto a partire da circa trecento anni la produzione di tale bevanda è stata commercializzata con una certa frequenza anche in altri Paesi d’Europa, tra i quali l’Italia.

Una pinta di birra (Foto Canva – Ricettasprint.it)

La abbazia di Westmalle, che è anche la più vecchia mai sorta in tutto il Belgio, si ritrova con pochissimi monaci. Questo mette in crisi la tradizionale ed antica produzione di birra trappista artigianale, della quale solo le birre prodotte in questo modo, in questi luoghi e con la diretta supervisione dei religiosi si possono avvalere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Qual è il vero modo per cominciare la Dieta Dukan

I pochi monaci presenti nella costruzione di Westmalle provvedono al loro stesso mantenimento, producendo anche il pane ed il formaggio con metodi ultrasecolari.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Quanto è sicura l’insalata in busta? Scopri se fai la scelta giusta

A quanto pare però il cambiamento dei tempi, nuove esigenze sociali ed economiche ed una crisi di vocazione stanno portando sempre più lo status di “trappista” e di produzione di birra artigianale in ambito cistercense a dovere restare solamente un qualcosa di scritto. Ormai la produzione industriale sta prendendo sempre più corpo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In che modo tenere la verdura in frigo? Non fare i soliti errori

E non è la prima volta che assistiamo ad una notizia del genere. Ormai già da qualche decennio si parla anche di crisi dei mestieri tradizionali o di quelli base, come il parrucchiere, l’idraulico, il fabbro…lavori che nessuno ormai vuole fare come invece capitava in passato.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

22 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago