Stavolta il tiramisù gustalo così e ti consoli: in formato cheesecake è pazzesca, ne basta una sola fetta e ti dimentichi di tutto, provare per credere!
Quando hai voglia di qualcosa di cremoso, goloso e incredibilmente avvolgente, questa cheesecake al tiramisù è la risposta ai tuoi desideri. Combineremo infatti il mix perfetto tra la freschezza della cheesecake e il gusto inconfondibile del tiramisù, creando un dessert che fa dimenticare tutto al primo assaggio. Morbida, avvolgente e con quel tocco di caffè che rende ogni fetta una coccola irresistibile!
Si parte come sempre da una base croccante di biscotti ma stavolta, uniti ai savoiardi e arricchiti dal profumo intenso del caffè, La farcia invece è composta dall’immancabile tocco soffice e vellutato del mascarpone ma unito alla philadelphia e lo yogurt al caffè, per un risultato che credimi è pazzesco. E per finire, un velo di cacao amaro che esalta il sapore di ogni morso, proprio come vuole la ricetta originale del classico tiramisù. Non serve quindi accendere il forno e si prepara in poco tempo, è perfetta dunque per tutte quelle volte che il dessert ti serve pronto in pochissimo tempo.
Ovviamente come qualunque dolce e proprio per far in modo che sia impeccabile il risultato, è importante lasciarlo riposare in frigo per almeno 5-6 ore o meglio tutta la notte, in questo modo la consistenza sarà ancora più cremosa e compatta. Insomma, se anche tu ami il tiramisù come me, lo devi provare in versione cheesecake e fidati mi ringrazierai. Ora non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e iniziamo a preparare insieme questa golosità pazzesca. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Stampo da 24 cm
Per la base
300 g di biscotti secchi
150 g di savoiardi
300 g di burro fuso
2 cucchiai di caffè solubile
Per la crema
750 g di mascarpone
300 g di Philadelphia
Inizia tritando finemente i biscotti secchi e i savoiardi fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Sciogli poi il burro e uniscilo al mix di biscotti tritati insieme al caffè solubile. Versa il composto in uno stampo a cerniera da 24 cm, pressandolo bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio e mettilo in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.
Metti ora in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. In una ciotola intanto, lavora il mascarpone, la philadelphia, lo yogurt al caffè e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia. Prepara il caffè, zuccheralo e mentre è ancora caldo, sciogli all’interno la gelatina strizzata.
Monta la panna a neve ferma e incorporarla delicatamente al composto di mascarpone, aggiungendo anche il caffè con la gelatina sciolta e dai una bella mescolata fino ad ottenere una crema omogenea.
Versare la crema sulla base di biscotti ormai rassodata, livellandola bene con una spatola e metti la cheesecake in frigorifero per almeno 5-6 ore o meglio tutta la notte. Prima di servire la cheesecake, spolvera la superficie di cacao amaro setacciato, dopodiché sarà finalmente pronta da gustare e preparati al bis, di sicuro lo faranno tutti non solo tu. Buon appetito!
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…