Quando c’è la materia prima eccellente non dobbiamo sbatterci troppo per preparare una ricetta: bastano pane, salsiccia e formaggio
Basta un quarto d’ora per preparare una cena ottima o almeno uno dei piatti principali. E se non ci credete, è perché non avete mai provato questa ricetta facilissima, economica ma super buona, adatta davvero a tutti a meno che non siano vegetariani o vegani.
Ci bastano una fetta di pane, un po’ di salsiccia fresca,. Un formaggio spalmabile tipo certosa o stracchino e del pane casereccio. Possiamo proporlo come antipasto o come secondo piatto, in base alle dimensioni della fetta che serviremo, ma basta pochissimo per prepararlo.
Qual è la salsiccia giusta per questa ricetta? Deve essere saporita per compensare il gusto neutro del formaggio spalmabile. Va bene una salsiccia fresca, meglio se tipo luganega. Volendo possiamo anche provare una salsiccia con il finocchino che ha un sapore particolare e molto profumato.
Prima di passare alla ricetta, un consiglio. Questi crostini saranno super se useremo il pane adatto. Per noi, quello pugliese o ancora meglio quello toscano senza sale. Hanno fette che non si rompono al taglio e si sposano bene con il sapore pieno della salsiccia.
Ingredienti:
Prendiamo il pane e cominciamo ad affettarlo. Le fette devono essere spesse almeno 1 centimetro e mezzo per reggere bene il peso della farcitura senza rompersi. Poi cominciamo a riscaldare il forno a 190°.
In una ciotola sbricioliamo direttamente con le mani la salsiccia dopo aver tolto la pellicina. Possiamo anche spezzettarla con il coltello, ma così il risultato sarà ancora più grezzo e casareccio, come il senso di questa ricetta.
Leggi anche -> La farcitura perfetta per crostini e bruschette, pronta in 5 minuti e l’antipasto è in tavola!
Aggiungiamo nella ciotola anche la certosa ancora fresca di frigorifero e amalgamiamo tutto con un cucchiaio di legno.
Riprendiamo le fette di pane, tagliamole a metà e farciamo ogni mezza fetta con una generosa dose di composto. Prima di infornare insaporiamo con una macinata di pepe nero.
Quindi inforniamo sempre a 190° per 10-12 minuti. Il pane deve essere bello croccante sotto i denti. Quando i nostri crostini saporiti sono pronti sforniamoli, mettiamoli in un piatto e completiamo con poco prezzemolo fresco tritato finemente. Questa è una ricetta da consumare calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…