Una+golosit%C3%A0+unica+e+tradizionale+%7C+La+portiamo+a+tavola+per+la+sera+della+Vigilia
ricettasprint
/una-golosita-unica-e-tradizionale-la-portiamo-a-tavola-per-la-sera-della-vigilia/amp/
Dolci

Una golosità unica e tradizionale | La portiamo a tavola per la sera della Vigilia

Per la cena della Vigilia di Natale, non può mancare un dolce sulla nostra tavola. Certamente, la tradizione regionale non ce ne farà mancare, ma ci sono alcuni che, proprio ai dolci regionali, affiancano anche dei veri e propri “sempreverde” dolciari.

Una golosità unica e tradizionale | La portiamo a tavola per la sera della Vigilia

Quello che vi proponiamo in questa ricetta è uno di questi. Facile, semplice e soprattutto pratico da fare perché con degli ingredienti che, di certo, abbiamo già in casa. Vediamo cosa ci occorre.

leggi anche: Crostata cioccolato cocco e vaniglia | irresistibilmente buona

leggi anche: Crostata cioccolato bianco e amaretti | Dolce goloso e invitante

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

Per la pasta frolla, clicca qui per prepararla con la nostra ricettasprint: Pasta frolla per crostate friabili, l’impasto delicato e leggero

Per la Ganache

  • 170 g panna liquida
  • 260 g cioccolato fondente
  • 20 g burro

Crostata natalizia con crema al cioccolato: procedimento

Iniziamo con il preparare la pasta frolla, seguendo la nostra ricettasprint. Una volta pronto, avvolgiamo il panetto nella pellicola e facciamolo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo, stendiamolo con un mattarello sul nostro piano di lavoro.

 

Prendiamo uno stampo per crostata, imburriamolo ed infariniamolo e appoggiamo la frolla stesa al suo interno. Rifiliamo i bordi e bucherelliamo il fondo con una forchetta. Appoggiamo sulla base dei legumi secchi e cuociamo in forno per 20 minuti a 200°.

Una volta cotta, lasciamola freddare per bene, prima di togliere i legumi secchi.

Per la ganache, a parte, mettiamo la panna in una pentola e portiamola a bollore. Quando avrà raggiunto la temperatura desiderata, spegniamo e versiamo al suo interno il cioccolato sminuzzato e mescoliamo fino a quando non si scioglie.

Mescoliamo fino alla fine per ottenere una crema densa e, alla fine, uniamo il burro, mescolando ancora. Ottenuta la crema, versiamola sulla base della crostata e livelliamola per bene.

Una golosità unica e tradizionale | La portiamo a tavola per la sera della Vigilia

leggi anche: Crostata veloce al doppio cioccolato | una bontà strepitosa

leggi anche: Crostata al cioccolato e mascarpone senza burro | Un dolce leggero

Poi possiamo servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

5 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

6 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

9 ore ago