Una+pasta+come+questa+io+la+preparo+sempre+perch%C3%A8+%C3%A8+facile+e+veloce.+Sembra+classica+ma+io+ci+metto+un+ingrediente+wow
ricettasprint
/una-pasta-come-questa-io-la-preparo-sempre-perche-e-facile-e-veloce-sembra-classica-ma-io-ci-metto-un-ingrediente-wow/amp/
Primo piatto

Una pasta come questa io la preparo sempre perchè è facile e veloce. Sembra classica ma io ci metto un ingrediente wow

Una pasta come questa io la preparo sempre perchè è facile e veloce. Sembra classica ma io ci metto un ingrediente wow. Ci aggiungo il pepe in grani.

La pasta cacio e pepe è uno dei simboli indiscussi della cucina romana famosa per la sua semplicità e per l’intensità del sapore nata come piatto povero dei pastori che portavano con sé pecorino stagionato pepe e pasta secca. Questa ricetta si è trasformata in un’icona della tradizione laziale il cui segreto di una buona cacio e Pepe sta nella cremosità della salsa.

Una pasta come questa io la preparo sempre perchè è facile e veloce. Sembra classica ma io ci metto un ingrediente wow

Questa si ottiene grazie all’emulsione tra l’acqua di cottura della pasta e il pecorino romano grattugiato senza l’aggiunta di burro o panna. Il pepe nero macinato fresco viene tostato in padella per sprigionare tutto il suo aroma mentre la pasta viene risvoltata con l’acqua di cottura ricca di amido per creare una crema avvolgente e vellutata il pecorino deve essere aggiunto fuori dal fuoco mescolando con energia per evitare che si formino grumi.

Pasta cacio e pepe

Il risultato finale è un piatto semplice, ma dal sapore deciso dove la sapidità del formaggio e la nota pungente del pepe si fondono insieme. Questo piatto amatissimo in tutto il mondo rappresenta l’anima autentica di Roma schietta, genuina e senza fronzoli.

Ingredienti

  • spaghetti 200 g
  • pecorino romano grattugiato 80 g
  • pepe nero in grani
  • acqua di cottura

Una pasta come questa io la preparo sempre perchè è facile e veloce. Sembra classica ma io ci metto un ingrediente wow. Procedimento

La cottura del condimento, della cremina che andrà a condire la pasta, si prepara nel tempo che impiegherà a cuocersi il tipo di pasta che abbiamo scelto. In questo caso, noi scegliamo gli spaghetti. Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata nel frattempo tosta i Grani di pepe in una padella. Pestali grossolanamente in una ciotola e mescola il pecorino con un po’ di acqua di cottura fino a ottenere una crema liscia.

leggi anche:Un finger food delicato e sofisticato lo preparo con del parmigiano, solo una spolverata di pepe nero e il gioco è fatto

Come fare la pasta cacio e pepe

Controlliamo che la nostra pasta è già cotta, in tal caso procediamo a scolarla al dente e versiamola nella padella con il pepe tostato. Aggiungi un po’ di acqua di cottura e mescola energicamente fuori dal fuoco incorpora la crema di pecorino e continua a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa e avvolgente.

leggi anche:La cacio e pepe di classe non l’avevo mai fatta, ma da quando ho aggiunto questo ho fatto il botto

leggi anche:Mi bastano 2 spicchi di aglio e un po’ di peperoncini per salvare il pranzo, con questa ricetta vado sempre sul sicuro

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago