Una+pasta+cremosa+con+non+l%E2%80%99hai+mai+vista%2C+prepariamo+una+crema+di+pistacchio+e+condiamola.+Vedi+che+ti+mangi
ricettasprint
/una-pasta-cremosa-con-non-lhai-mai-vista-prepariamo-una-crema-di-pistacchio-e-condiamola-vedi-che-ti-mangi/amp/
Primo piatto

Una pasta cremosa con non l’hai mai vista, prepariamo una crema di pistacchio e condiamola. Vedi che ti mangi

Una pasta cremosa con non l’hai mai vista, prepariamo una crema di pistacchio e condiamola. Vedi che ti mangi. Una specialità veramente.

Prepariamoci ad un primo piatto da urlo e lo faremo preparando una deliziosa crema fatta con i pistacchi. Con granella di pistacchi spolverata ed ecco che la nostra pasta eccezionale sarà pronta. Andiamo innanzitutto a vedere quali sono gli ingredienti che ci servono per poter preparare questo piatto che premetto, sarà molto semplice perciò avremo il minimo rendimento con il massimo risultato. Se abbiamo degli amici a pranzo la domenica ad esempio, possiamo senza alcuna ombra di dubbio preparare questo primo perché sarà configuro l’assicurato e soprattutto una pasta differente dal solito per non cadere nella banalità dei pranzi domenicali dove l’unica regina della tavola diventa la pasta con il ragù.

Pasta con crema di pistacchi spolverata di granella

Non esiste che questa ricetta possa essere identificata in una specifica regione d’Italia, perché la pasta con la crema di pistacchio è comune a tutti i posti di Italia.

Pasta con la mousse di pistacchi

Gli ingredienti sono pochi giusto quelli che servono per condire e chiaramente i pistacchi dei quali andremo a conservare una parte per creare la granello e spolverata sulla pasta.

Ingredienti

400 g di pasta

100 g di robiola

70 g di pistacchi

Olio D’oliva

Sale

Formaggio grattugiato 30 g

Basilico

20 ml di acqua

Una pasta cremosa con non l’hai mai vista, prepariamo una crema di pistacchio e condiamola. Vedi che ti mangi. Procedimento

Il tempo che andremo ad impiegare sarà veramente semplice anche perché questa ricetta si prepara velocemente come abbiamo anche detto all’inizio. Perciò dobbiamo lavorare la crema di pistacchi e lo faremo metteremo questi all’interno di un mixer iniziando a frullare. Dopo qualche secondo dobbiamo aggiungere il resto degli ingredienti quali un filo di olio di oliva, un pochino di sale, il basilico e il formaggio grattugiato, mescoliamo frullando tutto insieme e realizzando una mousse cremosa e teniamo da parte, intanto, prendiamo la pentola grande e riponiamola sul fuoco per poter far arrivare l’acqua salata a bollore e procedere alla cottura della pasta che abbiamo scelto.

leggi anche:Sono ammessi i pistacchi durante la dieta? Preparatevi a fare i salti di gioia arriva la risposta definitiva

Come fare la pasta con crema di pistacchi

In base alla scelta della pasta possiamo spaziare come più ci aggrada, dai paccheri alle penne, dai rigatoni agli spaghetti, possiamo veramente seguire i nostri gusti. Una volta che la pasta sarà cotta, conserviamo un mestolo di acqua di cottura e scoliamo al dente intanto nel boccale del frullatore aggiungiamo la robiola mettendomi un pochino di acqua di cottura e poi cedendo alla  Incorporazione di tutti gli ingredienti frullando un altro po’. A quel punto vedremo la crema realmente formarsi e quando sarà densa come intendiamo noi aggiungiamo alla pasta Montecarlo bene il tutto. Ancora un po’ di formaggio grattugiato se gradiamo io l’ho spolverata di grana di pistacchi.possiamo anche frullarli  e quindi creare un avere propria polvere di pistacchi per rendere il piatto forse ancora più sfizioso. Serviamo e buon appetito!

leggi nuche:Penne risottate al pesto di pistacchio, non sporchi e fai un figurone in 10 minuti

leggi anche:Tortine di biscotti con crema di pistacchi e cacao, le monoporzioni sfiziose per i più golosi

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

14 ore ago