La parmigiana di peperoni fatta così è una ricetta semplice ma da leccarsi i baffi, lasciati conquistare.
Oggi ti voglio proporre una ricetta facile, filante, veloce e gustosa, con una superfice un po’ croccante che conquisterà tutta la famiglia.

Se stai organizzando un pranzo o una cena sai come sorprendere i tuoi ospiti, sono certa che lascerai tutti senza parole, inoltre questa ricetta è perfetta per ogni occasione. Se hai voglia di portare in tavola una parmigiana diversa dalla solita punta su questa! In pochissimi e semplicissimi passaggi otterrai un piatto perfetto ti faranno i complimenti già al primo morso!
Parmigiana di peperoni al forno falla come me è sarà perfetta
Se dovesse avanzare la parmigiana la possiamo conservare in frigo una volta raffreddata, basta metterla in un contenitore a chiusura ermetica o basta coprire la teglia con della pellicola per alimenti, entro due giorni consumare. Si consiglia di riscaldare prima di servire, mettere in forno ad una temperatura di 160°C e lasciamo riscaldare per pochissimi minuti.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 5 peperoni di colore misto
- 200 g di prosciutto cotto a fette
- 150 g di mozzarella
- 150 g di provola affumicata
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- pangrattato q.b.
- sale fino q.b.
- capperi sotto sale q.b.
- olive nere denocciolate q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento della parmigiana peperoni
Per poter preparare la parmigiana di peperoni al forno, iniziamo a lavare i peperoni per bene sotto acqua corrente, laviamoli più volte. Mettiamoli poi in una teglia rivestita di carta forno e arrostiamoli a 200°C circa per 25 minuti circa, di consiglia di girarli a metà cottura così la cottura sarà omogenea.

Nel frattempo tagliamo a listarelle la provola e il fiordilatte mettiamo in un colino, lasciamo sgocciolare per bene così non rilasceranno liquidi in eccesso in cottura.
Terminata la cottura mettiamo i peperoni in un sacchetto per alimenti chiudiamo e poi dopo 5 minuti apriamo e spelliamo. Mettiamoli da parte, dividiamoli a metà e non tagliamo a listarelle.

Prendiamo una pirofila da forno distribuiamo il pan grattato, adagiamo un primo strato di peperoni, copriamo con il prosciutto cotto, la provola e la mozzarella, olive denocciolate, capperi ben dissalati, il parmigiano reggiano grattugiato, origano, copriamo con altro strato di peperoni, prosciutto cotto, provola, mozzarella, olive e capperi, continuiamo così fino a terminata tutti gli ingredienti.
Distribuiamo infine il parmigiano reggiano grattugiato e il pan grattato e mettiamo in forno caldo a 200°C e lasciamo cuocere per 15 minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo, dopo aver fatto un po’ intiepidire prima di servire, vedrai che sarà ancora più buona.
Buon Appetito!