Una+torta+con+il+riso+e+il+cioccolato+non+l%26%238217%3Bavevo+mai+fatta+prima%2C+da+quando+l%26%238217%3Bho+scoperta+la+faccio+tutte+le+domeniche
ricettasprint
/una-torta-con-il-riso-e-il-cioccolato-non-lavevo-mai-fatta-prima-da-quando-lho-scoperta-la-faccio-tutte-le-domeniche/amp/
Dolci

Una torta con il riso e il cioccolato non l’avevo mai fatta prima, da quando l’ho scoperta la faccio tutte le domeniche

Pure la torta nonna faceva col riso, una sua specialità ma non è quella classica che conosci, lei la faceva al cioccolato: con la sua ricetta oggi la faccio anch’io e non sbaglio un colpo.

Se c’è una cosa che nonna sapeva fare alla perfezione, era la torta al cioccolato con il riso. Una ricetta che ho imparato da lei e che mi ha sempre lasciato senza parole per la bontà e la particolarità delle consistenze e dei sapori che si mescolano. Oggi voglio condividere con te questa magica ricetta, sono sicura che ti stupirà la sua particolare consistenza.

Una torta con il riso e il cioccolato non l’avevo mai fatta prima, da quando l’ho scoperta la faccio tutte le domeniche

La cosa speciale di questa torta è proprio l’uso del riso, che le da una consistenza unica e un sapore delicato. Oltre al riso, gli altri ingredienti che rendono questa torta così speciale sono il cacao amaro in polvere, il cioccolato fondente, le nocciole tritate e la buccia grattugiata di arancia. Questi sapori si mescolano in un connubio perfetto, creando una torta al cioccolato che difficilmente si dimentica.

Torta di riso al cioccolato

Per rendere questa ricetta ancora più golosa e speciale, puoi aggiungere della panna montata o della salsa di cioccolato come decorazione. Potresti anche provare ad arricchirla con delle gocce di cioccolato fondente prima di infornarla, per avere dei morbidi pezzetti di cioccolato nella torta. Insomma, non c’è niente di meglio di una fetta di torta al cioccolato con il riso, da gustare in compagnia di una tazza di tè o di caffè, magari in un pomeriggio piovoso. Quella di nonna era sempre la migliore, ma con la sua ricetta riesco a ricreare quel magico sapore che mi riporta indietro nel tempo, ai momenti felici passati in cucina con lei. Non perdere altro tempo e realizziamola insieme! Iniziamo!

Tempo di preparazione: 35-40 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti della torta di riso al cioccolato

900 ml di latte intero
50 g di cacao amaro in polvere
100 g di cioccolato fondente
250 g di riso
250 g di zucchero
70 g di nocciole finemente tritate
4 uova

buccia grattugiata di 1 arancia
1 bustina di vanillina
50 ml di succo di arancia filtrato

Come si prepara la torta di riso

La preparazione di questa torta è piuttosto semplice ma richiede un po’ di tempo e pazienza. Innanzitutto, dovrai mettere il riso in una pentola con il latte e cuocerlo fino a quando sarà ben cotto e molto tenero, a fiamma dolce e fino a quando quest’ultimo, avrà assorbito il latte restando cremoso.

Leggi anche: Con un solo cucchiaio prepari la torta alla marmellata zero zucchero e uova per una colazione senza rimorsi

Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e lascialo raffreddare leggermente. Una volta cotto il riso, aggiungi il cacao amaro, lo zucchero, le nocciole, la buccia grattugiata di arancia, la vanillina e il succo di arancia. Mescola bene e aggiungi il cioccolato fuso, mescolando per amalgamare tutti gli ingredienti. Lascia intiepidire il composto.

Leggi anche: In dispensa c’erano una mangiata di gocce di cioccolato e ho fatto una torta strepitosa

A parte, monta le uova a neve ben ferma e incorporale al composto di riso e cioccolato ancora tiepido (non freddo), mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare le uova. Versa il composto in uno stampo da torta imburrato e infornalo a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata e ben cotta. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta completamente prima di servirla. Decora con panna montata, gocce di cioccolato o salsa di cioccolato, e gustala in compagnia di chi ami. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non friggo nulla, le cuocio al forno e vengono buonissime: queste polpette di melanzane sono leggere, saporite e irresistibili

Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…

20 minuti ago
  • Dolci

Questo lo puoi mangiare anche tutti i giorni a colazione, ha davvero meno di 80 kcal e la dieta non ne risente

Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Mi risolve sempre tutto la pasta sfoglia, ci metto dentro 3 ingredienti e la cena è servita, geniale no?

La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…

1 ora ago
  • Dolci

In 15 minuti ti faccio preparare un dessert per un dopo cena da sballo, penseranno che li hai comprati, buoni e belli da vedere

Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…

2 ore ago
  • News

Tragico lutto, noto chef morto mentre cucinava, niente da fare per lui pubblico in lacrime

Una notizia davvero terribile dell’ultima ora, un lutto che ha sconvolto l’intera comunità e lasciato…

3 ore ago
  • Dolci

Colazione proteica? Falla con gusto: con questa pastella alla banana mi godo crepes sane, sazianti e buonissime tutti i giorni

Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…

4 ore ago