Una+vellutata+dal+gusto+strepitoso+%7C+Tre+ingredienti+e+puoi+dire+addio+al+gonfiore
ricettasprint
/una-vellutata-dal-gusto-strepitoso-tre-ingredienti-e-puoi-dire-addio-al-gonfiore/amp/
Primo piatto

Una vellutata dal gusto strepitoso | Tre ingredienti e puoi dire addio al gonfiore

Questa vellutata è veramente buonissima, un gusto strepitoso: ti sembrerà incredibile che è anche leggera e con soli tre ingredienti fondamentali potrai dire addio al gonfiore delle abbuffate festive.

Una vellutata dal gusto strepitoso tre ingredienti e puoi dire addio al gonfiore ricettasprint

Se la sensazione di pesantezza di accompagna da troppi giorni, puoi rimediare con una semplice mossa: variando la tua alimentazione rendendola più leggera. Non serve rinunciare alla bontà di un piatto per definirlo light, ma basta dosare nel giusto modo gli ingredienti e porterai in tavola una pietanza veramente deliziosa. Una consistenza morbida, sapori che si uniscono e che rendono questa ricetta veramente perfetta per gustare qualcosa che sia poco calorico ed al tempo stesso buono.

Sono tre gli ingredienti che non possono mancare in questa ricetta: tre verdure che hanno delle proprietà depurative e purificanti per l’organismo e sono anche ottime. Potrai rendere tutto più sfizioso aggiungendo dei crostini di pane fatti in casa, semplicemente tagliando a pezzetti il pane raffermo e tostandolo in forno a 200 gradi per qualche minuto rigirandoli di tanto in tanto. In questo modo aggiungerai un tocco di croccantezza al piatto, rendendolo ancora più appetitoso ed invitante. Non ti resta adesso che metterti ai fornelli e preparare questa vellutata che potrai proporre anche ai più piccoli, con la sua infinita bontà!

Potrebbe piacerti anche: Piatto ricco e salutare per una pranzo leggero perfetto dopo le abbuffate
Oppure: Come cucinare un contorno leggero, gustoso e che depura l’organismo

Ingredienti

400 g di broccoli
2 coste di sedano
4 finocchi
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Crostini di pane q.b.

Preparazione della vellutata

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando le verdure. Ricavate le cime dai broccoli e mettetele da parte. Pulite anche la costa di sedano e tagliatela a tocchetti, poi lavate i finocchi. Eliminate la calotta esterna più dura e tagliate a pezzi il resto. Unite tutte le verdure in un recipiente e mettetele da parte. Prendete una casseruola dai bordi alti e versate un filo di olio extra vergine d’oliva. Aggiungete anche l’aglio intero pelato, accendete a fuoco dolce e fatelo soffriggere con delicatezza. Quando sarà dorato eliminatelo ed aggiungete le verdure.

Regolate di sale e coprite lasciando cuocere con la fiamma al minimo per qualche minuto. Versate un po’ di acqua fino a ricoprirle, poi coprite nuovamente lasciando uno spiraglio aperto. Fate cuocere un’ora a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto. Al termine frullate tutto con un mixer ad immersione ed accompagnate la vellutata con dei crostini di pane ed un filo di olio extra vergine d’oliva.

Se volete potete anche ‘osare’ con un po’ di parmigiano grattugiato ed una spolverata di pepe macinato fresco: sentirete che bontà ed è assolutamente light!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Una vellutata detox e depurativa strepitosa!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago