Una+zuppa+diversa%3F+Scegliamo+le+castagne%2C+quelle+si+che+fanno+tanto+Natale
ricettasprint
/una-zuppa-diversa-scegliamo-le-castagne-quelle-si-che-fanno-tanto-natale/amp/
Finger Food

Una zuppa diversa? Scegliamo le castagne, quelle si che fanno tanto Natale

Una zuppa diversa? Scegliamo le castagne, quelle si che fanno tanto Natale e con una ricetta così ci manteniamo anche più leggeri.

Le zuppe post Natale sono veramente tante soprattutto se andiamo a spulciare un po’ tra i valori nutritivi che contengono le verdure che, per antonomasia, sono depurative e dietetiche con il cavolfiore, la verza, i broccoli e così via. Effettivamente sono tanti i benefici che queste verdure apportano al nostro organismo, ma oggi voglio uscire un pochino fuori dagli schemi e on voglio stare qui a proporvi la solita zuppa verde preparata con verdurine e patate.

Zuppa di castagne

Oggi vi porto in tavola le castagne, ridotte in crema, delicata e buona magari arricchite da qualche crostino che si immerge nella golosità di questa minestra. Io adoro le castagne e fanno tanto Natale. Questa ricetta poi, sazia, appaga il palato e mantiene leggeri.

Zuppa di castagne

Andiamo a preparare questa zuppa di castagne con semplicissimi ingredienti, ma tenete presente che potete arricchirla come desiderate. Io preferisco la semplicità.

Ingredienti

500 g castagne

sedano

1 cipolla

1 carota

porro

olio dioliva

pepe

sale

Una zuppa diversa? Scegliamo le castagne, quelle si che fanno tanto Natale. Procedimento

Per preparare la zuppa di castagne dobbiamo partite proprio dalle castagne e lo faremo incidendole sul pancione e mettendole a bollire per 20 minuti. Trascorso questo tempo, scoliamole lasciamole raffreddare prima di togliere la buccia, altrimenti vi scottate. Intanto che si raffreddano procediamo alla preparazione del brodo vegetale mettendo le verdure a cuocere per 20 minuti in acqua (un litro e mezzo). Spelliamo le castagne e aggiungiamole la brodo vegetale e cuociamo ancora per 20 minuti. Scoliamo le castagne e frulliamo la crema, filtriamo il brodo vegetale e uniamolo alla crema di castagne aggiustando di sale e di pepe.

leggi anche:Ma quale minestra, prepara questa speciale zuppa e vedrai che sorprendi tutti

Come preparare la ricetta della zuppa di castagne

Mescoliamo e raggiungiamo la consistenza desiderata e aggiungiamo i pezzettini di pane raffermo o crostini nel piatto in cui serviremo la nostra zuppa. Se gradite potete mettere da parte qualche castagna intera e tagliarla a pezzettini per aggiungerla alla zuppa e gustare pezzettini di pane con pezzettini di castagne. Anche in questo caso potete immaginare di aggiungervi qualche altro ingrediente, tipo del tartufo, possiamo abbinare le patte oppure i funghi. Possiamo preparare una zuppa di castagne e ceci oppure castagne e uovo, ad esempio, ma come dicevo sopra, io preferisco non aggiungere nulla e gustarla così com’è.

leggi anche:La zuppa di lenticchie alla poverella, mai mangiata di migliori, arrivi alla profondità del legume in tutto il suo sapore

leggi anche:Vuoi un piatto genuino e semplice senza spendere soldi, fai la zuppa di verdure così!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

1 ora ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

2 ore ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

3 ore ago