Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del passato che ritorna sempre.
Le polpette di carne al forno sono un piatto classico, semplice da preparare e adatto a qualsiasi occasione. Sono morbide all’interno e leggermente dorate all’esterno, con un sapore equilibrato che piace a tutti. A differenza della frittura, la cottura al forno le rende più leggere ma altrettanto gustose. Questa ricetta utilizza ingredienti comuni e non richiede abilità particolari, risultando adatta anche a chi cucina raramente.
Le polpette possono essere servite come secondo piatto accompagnate da verdure cotte, insalata o patate. Possono essere preparate in anticipo e riscaldate senza perdere consistenza né sapore. Il loro impasto rimane morbido grazie all’aggiunta di pane ammollato e uova che legano gli ingredienti senza seccare la carne.
Il risultato è un piatto uniforme, compatto ma tenero, che mantiene in cottura il giusto equilibrio tra morbidezza interna e doratura superficiale. È una preparazione versatile che può essere adattata con erbe aromatiche, formaggi o spezie secondo i gusti.
1. Ammollare il pane nel latte per alcuni minuti fino a quando diventa morbido. Strizzarlo bene e sbriciolarlo in una ciotola capiente. Unire la carne macinata, le uova, il parmigiano, l’aglio tritato, il prezzemolo, sale e pepe. Mescolare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
2. Formare delle polpette di dimensioni simili, circa 5 cm di diametro, per garantire una cottura uniforme. Disporle su una teglia rivestita con carta forno leggermente oliata, lasciando un piccolo spazio tra una polpetta e l’altra.
3. Spennellare la superficie con un filo di olio e cuocere in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 20-25 minuti. A metà cottura girare delicatamente le polpette per ottenere una doratura uniforme su tutti i lati.
4. Controllare la cottura infilando uno stecchino al centro di una polpetta: deve risultare caldo e senza residui di carne cruda. Lasciare riposare 5 minuti prima di servire. Le polpette possono essere accompagnate da insalata, verdure grigliate o una salsa leggera a piacere.
5. Si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni. Possono essere riscaldate in forno a 160 gradi per 5-10 minuti prima di servirle.
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…