Hai mai provato ad unire il burro e parmigiano alla pasta? Ti posso garantire che uscirà fuori un capolavoro che neanche immagini, il segreto sta nella cremina, non tutti la sanno fare così. Ecco la mia ricetta!
Oggi voglio proporti la ricetta del primo piatto che neanche immagini, un mix di semplicissimi ingredienti che non ti deluderanno di certo. Un piatto povero che farà venire l’acquolina in bocca a tutti, grandi e piccini. Il segreto per un buon risultato sta nel preparare una cremina che non tutti sanno fare ma con i miei trucchi e consigli riuscirai nell’intento.
Zero sbatti e pochi minuti per un pranzo stellare che non deluderà di certo nessuno. Puoi servire questo piatto quando vuoi prendere per la gola tutti, potresti anche prepararlo quando hai ospiti e li vuoi stupire senza affaticarti troppo tempo in cucina. Non resta che seguire passo passo la ricetta qui sotto!
È arrivato il momento di mettersi all’opera e preparare degli spaghetti al burro e parmigiano strepitosi che di certo non ti deluderanno che ne dici vuoi provarci? Un piatto che ti salverà in calcio d’angolo. Mi raccomando il burro deve essere di buona qualità e preferibilmente ammorbidito.
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
Per poter preparare gli spaghetti al burro e parmigiano consigliamo di portare ad ebollizione abbondante acqua in pentola, poi saliamo e versiamo gli spaghetti. Dobbiamo cuocere per il tempo consigliato sulla confezione.
Nel frattempo tagliamo il burro a pezzetti lo mettiamo in una ciotola, uniamo l’acqua di cottura della pasta, ma senza esagerare, mescoliamo in fretta così da ottenere una crema perfetta.
Leggi anche: Vuoi fare gli gnocchi alla sorrentina come vuole la tradizione? Segui la ricetta della nonna e in 10 minuti li servi
Man mano aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato, con l’aiuto di una frusta a mano mescoliamo per bene e uniamo la noce moscata e il pepe nero. Trasferiamo in una padella.
Leggi anche: Faccio un’insalata di orzo e pomodori leggerissima, ho chiuso con i sensi di colpa solo 200 kcal
Scoliamo gli spaghetti e aggiungiamo al condimento in padella, mescoliamo e serviamo nei piatti uniamo il parmigiano reggiano grattugiato e gustiamo subito!
Buon Appetito!
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…