Unisci+la+carne+alle+verdure+in+questo+modo%2C+realizzi+la+minestra+maritata+come+la+faccio+io+a+Natale
ricettasprint
/unisci-la-carne-alle-verdure-in-questo-modo-realizzi-la-minestra-maritata-come-la-faccio-io-a-natale/amp/
Primo piatto

Unisci la carne alle verdure in questo modo, realizzi la minestra maritata come la faccio io a Natale

Unisci la carne alle verdure in questo modo, realizzi la minestra maritata come la faccio io a Natale. A Natale con la maritata non puoi sbagliare, perciò segui il mio consiglio.

A Natale portare in tavola la minestra maritata, è una sfida perché ognuno la prepara secondo dei canoni e dei criteri, ma qualunque sia la ricetta di base, la minestra maritata non può divenire un’improvvisazione, ma deve essere fatta secondo il criterio o utilizzando le giuste verdure e giusti ingredienti, nonché la giusta carne. Possiamo aggiungere o togliere, quello è soggettivo, ma la base deve essere la stessa. Andare a scegliere una delle varie ricette della minestra maritata, è illecito, ma vi assicuro che se volete fare un figurone, dovete sottoporre alla vostra attenzione ciò che oggi vi propongo.

Unisci la carne alle verdure in questo modo, realizzi la minestra maritata come la faccio io a Natale

Io l’ho provata e non soltanto a Natale perché quando abbiamo le verdure di stagione adatte, io la preparo normalmente anche se risulta essere un po’ pesantuccia. Ma il sapore in inverno, della minestra maritata, per me è un qualcosa dove non si va oltre. Andiamo in anzitutto a scoprire quali sono gli ingredienti giusti che ci serve comprare e capiamo soprattutto i tempi e costi a cui andiamo incontro.

Minestra marita di Natale

Quante volte avete sentito dire: “E’ buona come la faccio faccio io “, e nessuno lo mette in dubbio questo, però dovete riuscire a guardare più in là del vostro vostro naso sperimentare, perché la cucina è sperimentazione.

Ingredienti

400 g costine di maiale

100 g lardo

400 g guancia di maiale

quattro salsicce

400 g verza

400 g scarole

400 g bietole

400 g cicoria

Una cipolla

una carota

un gambo di sedano

Tre croste di parmigiano

150 g caciocavallo

sale

Pepe

aglio

Unisci la carne alle verdure in questo modo, realizzi la minestra maritata come la faccio io a Natale. Procedimento

Iniziamo dalla carne quindi prendiamo una casseruola e mettiamo all’interno il trito di carote cipolla e sedano, in olio di oliva e facciamo rosolare aggiungendo anche l’aglio tritato, ed il lardo. Facciamo sciogliere per un po’ ed aggiungiamo i pezzi di carne interi ricoprendo la casseruola di acqua per circa due terzi. Lasciamo cuocere per quattro ore e quindi realizziamo il brodo, ed una volta che saranno trascorse le quattro ore, con un mestolo forato tiriamo fuori la carne. Mettiamola da parte e facciamola a raffreddare dopodiché, riduciamola in pezzetti, sfilettiamola eliminando eventuali residui di ossa.

leggi anche:Minestra di lenticchie e pistacchi, una ricetta deliziosa e nutriente dalla cremosità unica

Come fare la minestra maritata

Procediamo con le verdure attentamente e riducendole in pezzi e mettiamole a cuocere all’interno del brodo che abbiamo realizzato facendole ammorbidire e quindi giungendo a cottura .ovviamente il tutto andrà salato a seconda dei nostri gusti e delle nostre esigenze. Una volta che le verdure saranno cotte, e quindi si saranno ammorbidite, prendiamo i pezzetti di carne e aggiungiamole alla casseruola aggiungendo anche le coste di parmigiano e spolverando con una manciata di pepe. Un consiglio da tenere presente e che quando si procede alla cottura della carne, sarà necessario schiumare ogni tanto eliminando il grasso che sale in superficie durante la cottura. Ma torniamo a noi, una volta aggiunti tutti gli ingredienti, aggiungiamo anche il caciocavallo a pezzettini, non dimenticate, e mescoliamo bene il tutto  e trasferiamo all’interno di un recipiente con il quale serviremo in tavola. Come avete potuto notare, preparare questa minestra maritata non è stato così complicato, basse latte Di presente chiaramente, tutti i passaggi e le quantità giuste degli ingredienti. Ecco la minestra maritata di Natale farete un figurone ve lo assicuro!

leggi anche:Ma quale minestra, prepara questa speciale zuppa e vedrai che sorprendi tutti

leggi anche:Minestra cremosa come quella degli chef: ti svelo il trucco che nessuno conosce

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago