Uno stick sfizioso e genuino lo presto con le carote. Friggo e gusto davanti a un film, uno snack super sfizioso.

Le carote fritte sono uno snack sfizioso e irresistibile, perfetto per accompagnare un aperitivo o per arricchire il tuo menu con un contorno diverso dal solito. Questa ricetta unisce la dolcezza naturale delle carote alla croccantezza di una frittura leggera, regalando un mix di consistenze e sapori che conquista tutti al primo assaggio. Ideali da servire calde, magari con una salsa cremosa o un pizzico di spezie, le carote fritte sono semplici da preparare e richiedono pochi ingredienti facilmente reperibili.

Carote fritte
Carote fritte

Questa preparazione è un’ottima alternativa alle classiche patatine fritte, perfetta per chi vuole sperimentare in cucina senza rinunciare al gusto. Le carote, grazie alla loro naturale dolcezza e alla texture compatta, si prestano benissimo alla frittura, diventando dorate e croccanti all’esterno ma morbide all’interno. Inoltre, sono ricche di vitamine e fibre, che le rendono una scelta più leggera e nutriente rispetto ad altri snack fritti. Con qualche trucco per ottenere una frittura perfetta e non eccessivamente unta, questa ricetta diventerà presto una delle tue preferite.

Carote fritte

Le carote fritte sono estremamente versatili: puoi tagliarle a bastoncini per un effetto simile alle patatine, oppure a rondelle sottili per creare delle chips croccanti. Inoltre, possono essere aromatizzate con erbe e spezie a piacere, come paprika, curry o un tocco di pepe nero, per un risultato ancora più saporito. Provale anche con una spolverata di parmigiano o una salsa al formaggio per un’esplosione di gusto. Che sia per un’occasione speciale o per una serata in famiglia, le carote fritte saranno sempre un successo.

Ingredienti per 4 persone:

500 g di carote

100 g di farina di riso

50 g di amido di mais

1 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)

1 cucchiaino di sale

1 pizzico di pepe nero

200 ml di acqua gassata fredda

Olio di semi per friggere

Uno stick sfizioso e genuino lo presto con le carote. Friggo e gusto davanti a un film. Procedimento

Per preparare le carote fritte inizia scegliendo carote fresche, sode e di media grandezza, così da garantire una consistenza ottimale. Lava le carote sotto acqua corrente e pelale accuratamente con un pelapatate per eliminare la buccia esterna. Asciugale bene con un panno pulito e tagliale nella forma desiderata: a bastoncini per uno stile simile alle patatine fritte o a rondelle sottili se preferisci delle chips. Cerca di mantenere uno spessore uniforme per garantire una cottura omogenea.

Prepara la pastella mescolando in una ciotola la farina di riso e l’amido di mais, che aiuteranno a ottenere una frittura croccante e leggera. Aggiungi un pizzico di sale, pepe nero e, se vuoi, un cucchiaino di paprika dolce per un tocco di sapore in più. Versa lentamente l’acqua gassata fredda nella miscela di farine, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi. La consistenza deve essere fluida ma non troppo liquida: se necessario, aggiungi un po’ di farina o acqua per regolare.

leggi anche:Patatine di carote: stasera non friggi e non metti calorie, queste fanno bene e puoi mangiarne quante ne vuoi!

Come fare le carote fritte

Scalda l’olio di semi in una pentola profonda o in una padella adatta alla frittura. La temperatura ideale è di circa 170-180°C, abbastanza alta da dorare le carote senza impregnarle di olio. Immergi le carote tagliate nella pastella, assicurandoti che siano completamente ricoperte, e poi scolale leggermente per eliminare l’eccesso di pastella. Friggile poche alla volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi e gira delicatamente ogni pezzo per una cottura uniforme.

Quando le carote sono dorate e croccanti, scolale con una schiumarola e trasferiscile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Continua a friggere il resto delle carote, avendo cura di mantenere l’olio alla giusta temperatura. Una volta pronte, spolverale con un pizzico di sale e, se vuoi, un tocco di pepe o paprika aggiuntivi. Servile calde accompagnate da una salsa allo yogurt, maionese aromatizzata o una crema al formaggio per esaltare il loro sapore. Le carote fritte saranno un successo garantito in ogni occasione, sorprendendo con il loro gusto unico e la croccantezza irresistibile. Con questa ricetta semplice e versatile, potrai trasformare un ingrediente quotidiano in un piatto sfizioso e originale. Non ti resta che provare e goderti il risultato!

leggi anche:Questa volta ho fatto il plumcake variegato con le carote, un esplosione di carica e non ti ingrassare

leggi anche:Mele e carote stavano andando a male, li ho aggiunte all’impasto dei muffin e li ho serviti a colazione, hanno gradito tutti