Se hai soltanto delle uova in frigorifero o vuoi cambiare un po’, non farti sfuggire questa ricetta che si prepara in 5 minuti: filante, saporita e facilissima perfetta per la cena di tutta la famiglia.
Non hai molta voglia di cucinare ed hai pochissimi ingredienti: ecco una situazione che si verifica molto frequentemente quando si lavora e si sta fuori casa giornate intere tra mille impegni.
Non preoccuparti, non devi necessariamente ricorrere al cibo d’asporto perché con un po’ di fantasia è possibile preparare un pasto gradevole e gustoso per tutti. Ti spiego subito come fare e vedrai, è facilissimo!
Vediamo in che modo realizzare una cena perfetta per tutta la famiglia in pochissimo tempo. Come ti ho anticipato l’ingrediente protagonista saranno le uova, un prodotto che quasi sempre non manca nel frigorifero perché si adatta a mille usi diversi. In questa ricetta ti mostrerò come trasformarle in un piatto unico, ricco e saporito con cui accontentare tutti. Mai avresti pensato che con una confezione di uova avresti potuto ottenere un risultato così strepitoso, eppure ti assicuro che una volta imparata questa ricetta non ne potrai fare più a meno e diventerà una delle tue preferite, soprattutto per le cene dell’ultimo minuto!
Ingredienti per 4 persone
4 uova
300 gr di passata di pomodoro
Uno spicchio d’aglio
120 gr di provola affumicata
Per realizzare questo piatto inizia prendendo un recipiente e versando la passata di pomodoro, abbondante olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato, provato dell’anima centrale e tritato finemente. Mescolate bene e versate in una pirofila, poi trasferite in forno ed accendete in modalità statica a 180 gradi.
Cuocete per circa 15 minuti, poi aprite e diluite con un mestolino raso di acqua. Rompete le uova nel sugo con delicatezza, regolate di sale, condite ancora con un filo di olio extra vergine d’oliva e mettete nuovamente in forno per circa 7/8 minuti. Trascorso il tempo necessario, tagliate la provola a pezzetti e distribuitela uniformemente sulla superficie e lasciatela sciogliere a forno spento con lo sportello chiuso. Fatto ciò potete servire subito le vostre deliziose uova alla contadina, da arricchire magari con un po’ di basilico fresco per un profumo di freschezza in più!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…