In diverse occasioni ci siamo interrogati se davvero le uova potessero essere conservate in frigorifero oppure no. La risposta, in questo caso, è assolutamente positiva, e a intervenire su una questione così delicata è stato il dottor Walter Antonucci.

Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, negli anni sono stati numerosi gli esperti che hanno deciso di concentrare parte della loro attività quotidiana sulla creazione di contenuti per i social.

Uova conservate in frigorifero in modo corretto - RicettaSprint
Uova conservate in frigorifero in modo corretto – RicettaSprint

Un esempio pratico e lampante di quanto stiamo dicendo è rappresentato dagli interventi quotidiani dell’epidemiologo Matteo Bassetti, ma a riscuotere un grandissimo successo è stato anche il dottor Walter Antonucci, biologo, nutrizionista ed esperto personal trainer.

Proprio lui, recentemente, ha parlato della corretta conservazione delle uova in frigorifero, sottolineando come questa operazione venga spesso eseguita in modo errato.

Possiamo conservare le uova in frigorifero?

Ancora una volta, questa domanda rappresenta un punto nevralgico nel nostro quotidiano, nel tentativo di capire se effettivamente le uova possano essere conservate in frigorifero oppure no. Come già spiegato in precedenti occasioni e ribadito dal dottor Walter Antonucci, sì: possiamo tranquillamente conservare le uova in frigorifero.

Non vi sono controindicazioni su questo tipo di conservazione, purché venga eseguita nel modo corretto. Un esempio pratico per comprendere meglio è il classico portauova che si trova all’interno del frigorifero, solitamente collocato nello scompartimento dell’anta. Per quanto sia promosso l’utilizzo di questo spazio, in realtà si tratta di una scelta assolutamente sbagliata.

Uova conservate in frigorifero in modo corretto - RicettaSprint
Uova conservate in frigorifero in modo corretto – RicettaSprint

Uova in frigo sì, ma solo in questo scompartimento

L’esperto Antonucci spiega che le uova rimangono comunque un alimento molto delicato, anche quando vengono conservate in frigorifero. Il problema nasce nel momento in cui vengono riposte nello scompartimento dell’anta, dove solitamente si trovano i portauova: quella, infatti, è la zona più esposta agli sbalzi termici causati dall’apertura e chiusura frequente dell’elettrodomestico.

Questi sbalzi favoriscono la formazione di condensa sulla superficie delle uova, e ciò può favorire la proliferazione batterica. Il guscio, essendo poroso, può facilitare il passaggio di batteri all’interno dell’uovo stesso.

LEGGI ANCHE -> La mia preferita la preparo con un mazzetto di spinaci, meglio di una torta salata

Sulla base di questa considerazione, così come sottolineato dallo stesso esperto, le uova andrebbero conservate nel loro cartone originale, che offre una certa protezione dagli sbalzi termici, e collocate nella parte centrale del frigorifero, in fondo, lontano da frutta, verdura e carne. In questo modo si evita qualsiasi rischio di contaminazione e si garantisce una conservazione più sicura.

Non si tratta soltanto di una sistemazione più comoda, ma decisamente della più sicura per la nostra salute.

LEGGI ANCHE -> Fame ossessiva compulsiva? Questo frutto ti salva dagli attacchi di fame, ti basta mangiarlo una volta al giorno

LEGGI ANCHE -> Non uccidere le api, piuttosto tienile lontane da casa tua con questi 3 rimedi totalmente naturali