Le uova ripiene alla nonna Carmela sono buonissime, si prepara senza alcuna difficoltà, non devi neanche spendere tanti soldi con soli 2 euro farai un figurone.
Oggi ti voglio suggerire una ricetta semplice, facile, veloce e soprattutto economica. In questo periodo dell’anno affrontiamo tantissime spese, un po’ il costo delle vita che è aumentato, le bollette sono più onerose e in vista del Natale tra regali e spesa da fare si spendono davvero tanti soldi.
Chi decide di festeggiare a casa le festività natalizie, si possono preparare tante ricette sfiziose e di gran effetto scenografico senza dover spendere troppi soldi, ecco qualche idea. Oggi ti suggerisco la ricetta delle uova ripiene di nonna Carmela, lei si che fa sempre centro. Segui la ricetta e non resterai delusa.
Uno degli antipasti più facili e veloci da preparare, si può farlo anche in anticipo visto che si serve freddo! Dopo la cottura delle uova, si svuotano e poi si farciscono con tonno, olive e maionese, per chi adora le acciughe può aggiungere al mix. Segui la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
4 uova piccole
olive verdi q.b.
maionese q.b.
2 scatolette di tonno al naturale
acciughe sott’olio (facoltativo) q.b.
Per la preparazione di questo antipasto iniziamo dalla cottura delle uova, iniziamo a mettere le uova in un pentolino e copriamo con acqua fredda, mi raccomando le deve coprire completamente.
Poi riscaldiamo e non appena l’acqua bollirà non spegniamo e proseguiamo la cottura per 8-9 minuti circa. Poi possiamo spegnere e lasciamo raffreddare le uova, in un secondo momento le sgusciamo, ecco il trucco per non sbagliare. Lasciamole raffreddare per bene prima di tagliarle a metà.
Delicatamente rimuoviamo il tuorlo e lo mettiamo in un boccale, aggiungiamo le olive denocciolate, il tonno e la maionese, se vogliamo possiamo aggiungere le acciughe, frulliamo.
Leggi anche: Ho provato il polpo al pomodorino, è piaciuto a tutti e lo rifaccio alla vigilia di Natale
Dopo aver ottenuto un composto omogeneo ci fermiamo. Riprendiamo le uova tagliate a metà, le mettiamo su un piatto da portata. Mettiamo il ripieno realizzato in una sac-à-poche e farciamo le uova. Serviamo su un piatto da portata e decoriamo come preferiamo possiamo mettere della rucola, dell’aneto.
Buon Appetito!
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…