Uova+al+T%C3%A8%2C+la+ricetta+cinese+per+cucinare+le+uova
ricettasprint
/uova-te-ricetta-cinese-uova/amp/
Secondo piatto

Uova al Tè, la ricetta cinese per cucinare le uova

Uova al Tè, la ricetta cinese per cucinare le uova e renderle speziate. Dalla tradizione orientale alla nostra cultura culinaria.

Ecco che tra le varie ricette che amo provare, mi sono imbattuta in una versione orientale delle uova sode. Esattamente, le semplici uova sode, lavorate e cucinate con il Tè, risulteranno speziate l punto giusto ed anche belle da vedere e quindi da servire magari come sfizioso aperitivo. In Cina sono uno street food, servite per strada come spuntino. I tempi sono abbastanza lunghi, dalle due o tre ore fino a raggiungere la posa per circa un giorno. SU, su, proviamola!

Uova al Tè

ti piacerebbe anche:Dieta Cinese | obesità debellata in cinque semplici passi

ti piacerebbe anche:Dieta cinese | Effetti sul nostro organismo

Ingredienti

  • 6 uova
  • 4 bustine di Tè nero
  • chiodi di garofano
  • cannella mezza stecca
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • anice stellato
  • 1 cucchiaino di pepe
  • 1 cucchiaino di finocchietto

ti piacerebbe anche:Salsa agrodolce cinese, un sapore speciale e versatile per molti piatti

ti piacerebbe anche:Riso cantonese con straccetti di pollo fritto e verdure | l’oriente in tavola

Uova al Tè, la ricetta cinese per cucinare le uova. Procedimento

Prendiamo una pentola e mettiamo dentro le uova con acqua che dovrà essere tanta tale da ricoprirle. Portiamo a bollore e togliamo dal fuoco, con un coperchio lasciamo riposare. circa 10 minuti. Passiamo le uova sotto acqua corrente. Tiriamo fuori le uova dall’acqua d esercitiamo piccole pressioni sul guscio in modo da formare delle crepe ma attenzione a non rompere il guscio.

Come si preparano le uova al Tè

Rimettiamo le uova nella pentola copriamo con acqua e uniamo ad esse le spezie previste dalla ricetta, la salsa di soia e il Tè. Portiamo il tutto a bollore e una volta giunto, riduciamo l’intensità del fuoco e lasciamo per mezz’ora. Vedremo che le uova si scuriranno e quando ciò avverrà, spegniamo il fuoco e raffreddiamo. Portiamo le uova e liquido in una ciotola capiente e in vetro e mettiamo in frigorifero per una notte intera. Il giorno successivo sgusceremo le uova e le serviremo. Le vedremo “marmorizzate” e d’effetto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

4 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

6 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

7 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

8 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

9 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

11 ore ago