Uova+al+T%C3%A8%2C+la+ricetta+cinese+per+cucinare+le+uova
ricettasprint
/uova-te-ricetta-cinese-uova/amp/
Secondo piatto

Uova al Tè, la ricetta cinese per cucinare le uova

Uova al Tè, la ricetta cinese per cucinare le uova e renderle speziate. Dalla tradizione orientale alla nostra cultura culinaria.

Ecco che tra le varie ricette che amo provare, mi sono imbattuta in una versione orientale delle uova sode. Esattamente, le semplici uova sode, lavorate e cucinate con il Tè, risulteranno speziate l punto giusto ed anche belle da vedere e quindi da servire magari come sfizioso aperitivo. In Cina sono uno street food, servite per strada come spuntino. I tempi sono abbastanza lunghi, dalle due o tre ore fino a raggiungere la posa per circa un giorno. SU, su, proviamola!

Uova al Tè

ti piacerebbe anche:Dieta Cinese | obesità debellata in cinque semplici passi

ti piacerebbe anche:Dieta cinese | Effetti sul nostro organismo

Ingredienti

  • 6 uova
  • 4 bustine di Tè nero
  • chiodi di garofano
  • cannella mezza stecca
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • anice stellato
  • 1 cucchiaino di pepe
  • 1 cucchiaino di finocchietto

ti piacerebbe anche:Salsa agrodolce cinese, un sapore speciale e versatile per molti piatti

ti piacerebbe anche:Riso cantonese con straccetti di pollo fritto e verdure | l’oriente in tavola

Uova al Tè, la ricetta cinese per cucinare le uova. Procedimento

Prendiamo una pentola e mettiamo dentro le uova con acqua che dovrà essere tanta tale da ricoprirle. Portiamo a bollore e togliamo dal fuoco, con un coperchio lasciamo riposare. circa 10 minuti. Passiamo le uova sotto acqua corrente. Tiriamo fuori le uova dall’acqua d esercitiamo piccole pressioni sul guscio in modo da formare delle crepe ma attenzione a non rompere il guscio.

Come si preparano le uova al Tè

Rimettiamo le uova nella pentola copriamo con acqua e uniamo ad esse le spezie previste dalla ricetta, la salsa di soia e il Tè. Portiamo il tutto a bollore e una volta giunto, riduciamo l’intensità del fuoco e lasciamo per mezz’ora. Vedremo che le uova si scuriranno e quando ciò avverrà, spegniamo il fuoco e raffreddiamo. Portiamo le uova e liquido in una ciotola capiente e in vetro e mettiamo in frigorifero per una notte intera. Il giorno successivo sgusceremo le uova e le serviremo. Le vedremo “marmorizzate” e d’effetto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

42 minuti ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

1 ora ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

9 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

9 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

10 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

10 ore ago