Da molti anni, il tostapane è diventato un valido alleato in cucina, permettendoci di preparare colazioni incredibili e persino cene last minute. Tuttavia, c’è qualcosa di importante che devi sapere riguardo l’utilizzo di questo elettrodomestico.
Quando si parla di preparare colazioni o cene veloci, è inevitabile pensare al tostapane, che ci consente di preparare piatti veloci e gustosi. Nel corso dei decenni, poi, il tosta pane è diventato uno degli elettrodomestici ai quali è impossibile rinunciare, di ampio uso a seconda delle proprie esigenze.
Inoltre, molti nutrizionisti consigliano di tostare il pane prima di inserirlo nella dieta per motivi validi, rendendolo più leggero. Vediamo subito nel dettaglio il motivo.
La risposta è molto semplice: da un punto di vista nutrizionale, tostare il pane prima di consumarlo è consigliato per diverse ragioni. Il calore rende il pane più secco e ne facilita la digestione, evitando l’accumulo di succhi gastrici. Inoltre, con la tostatura, il pane non perde vitamine e sali minerali, ma modifica gli amidi, rendendoli più facilmente assorbibili dall’intestino.
Detto questo, il pane tostato è promosso durante la dieta, poiché può essere gustato senza problemi. Tuttavia, il vero problema si presenta nel momento in cui dobbiamo pulire con cura il tostapane, perché non sempre rimuovere le briciole o altri tipi di residui di sporco è così facile come possiamo immaginare. Ecco, dunque, cosa ti serve per effettuare tutto il necessario.
Se parliamo di un tostapane a piastra, quello che si chiude a portafoglio, la pulizia è molto più semplice. Si possono prediligere rimedi naturali per evitare che l’odore dei prodotti chimici rimanga intrappolato. In questo caso, potresti usare una miscela di bicarbonato e aceto bianco, lasciandola agire sulle piastre per qualche minuto prima di rimuovere lo sporco.
Nel caso del tostapane tradizionale, quello con le molle e i due scomparti, potrebbe non essere possibile rimuovere il fondo per una pulizia completa. In questo caso, puoi usare una soluzione di aceto di vino bianco e un po’ d’acqua. Prendi uno spazzolino da denti e pulisci accuratamente l’interno dell’elettrodomestico, rimuovendo eventuali briciole residue.
LEGGI ANCHE -> Questa è proprio facile, metto tutti gli ingredienti ed è subito pronta, la colazione dei miei sogni
Dopo aver eseguito questa operazione, accendi il tostapane per circa 15 minuti, in modo che il calore elimini qualsiasi traccia dell’odore di aceto. A questo punto, il tuo tostapane sarà pronto per essere utilizzato di nuovo. Ti consiglio di effettuare questa pulizia ogni volta che utilizzi il tostapane, così da evitare l’accumulo di residui di sporco fastidiosi.
LEGGI ANCHE -> Non buttare via le cialde del caffè, ma usare così e risparmierai un sacco di soldi
LEGGI ANCHE -> È giunto il momento di pulite il condizionatore: con il filtro faccio sempre così
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…