Vado+di+carbonara+pure+il+fine+settimana%2C+ma+con+i+gamberi+ti+spiazzo%3A+falla+cos%C3%AC+e+vedrai+che+risultato%21
ricettasprint
/vado-di-carbonara-pure-il-fine-settimana-ma-con-i-gamberi-ti-spiazzo-falla-cosi-e-vedrai-che-risultato/amp/
Primo piatto

Vado di carbonara pure il fine settimana, ma con i gamberi ti spiazzo: falla così e vedrai che risultato!

Carbonara speciale con i gamberi, non solo ti spiazzo ma sarà un successo, falla così e vedi se non ti fanno i complimenti!

Se stai cercando un piatto che sorprenda i tuoi ospiti e delizi il tuo palato, la carbonara con i gamberi è ciò che fa per te. Questo primo piatto unisce la cremosità della tradizionale carbonara con un tocco di mare, grazie ai gamberi. La combinazione di sapori è irresistibile e farà sicuramente colpo su chiunque lo assaggi.

Vado di carbonara pure il fine settimana, ma con i gamberi ti spiazzo: falla così e vedrai che risultato!

Preparare questa ricetta è un’ottima idea, soprattutto se vuoi stupire i tuoi amici o la tua famiglia con un piatto diverso dal solito. In questa carbonara troviamo ingredienti classici come il pecorino e il guanciale, ma l’aggiunta dei gamberi porta una freschezza e una leggerezza uniche. Ti sembrerà certamente insolito, ma fidati che se provi la carbonara così la preparerai spesso!

Carbonara ai gamberi

Insomma, grazie agli straordinari sapori del mare, ogni boccone di questa pasta sarà un’esplosione indimenticabile di sapori, un tocco di gourmet che anche se insolito, non potrà che essere un successo. Ovviamente, così come la classica carbonara, la preparazione è davvero semplice, ma ci sono alcuni passaggi che vanno seguiti attentamente per far si che sia perfetta. Cosa aspetti quindi? porta a tavola un piatto tradizionale e sempre gradito, con un tocco di novità e preparati a ricevere tanti complimenti. Iniziamo!

Ingredienti per la carbonara con i gamberi

500 g di pasta (spaghetti o rigatoni)
230 g di pecorino romano grattugiato
1 cucchiaio di pepe nero macinato
300 g di gamberi puliti
200 g di guanciale a cubetti

8 uova: 2 intere e 6 tuorli
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Come si prepara la carbonara ai gamberi

Inizia a sgusciare i gamberi e privali del filo intestinale. Taglia anche il guanciale a cubetti o striscioline e grattugia il pecorino. Infine, prepara le uova in una ciotola, separando i tuorli dagli albumi e aggiungendo 2 intere. (Se preferisci puoi aggiungere solo tuorli).

Leggi anche: Freschissimi frutti mare in una versione carbonara che spiazza tutti, oggi la ricetta è a prova di chef!

Porta a bollore una pentola d’acqua salata. Una volta che l’acqua bolle, cuoci la pasta per il tempo indicato sulla confezione, al dente. Non dimenticare di tenere da parte un mestolo dell’acqua di cottura prima di scolare la pasta. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi i gamberi, lasciandoli appena rosolare qualche minuto e tieni da parte. In una padella a parte invece, senza l’aggiunta di olio, versa il guanciale e lascialo rosolare facendolo diventare croccante.

Leggi anche: Se non puoi mangiare la carbonara con l’uovo crudo ti do la soluzione perfette, la farai sempre così

Una volta pronto, trasferisci il guanciale in un piatto e versa il grasso caldo nella ciotola con i tuorli mescolando energicamente con un una frusta per pastorizzarli. Unisci poi un po’ di acqua di cottura della pasta e continua a mescolare aggiungendo anche pecorino e pepe. Una volta cotta la pasta, scolala e aggiungila nella padella con i gamberi. Mescola bene, quindi togli la padella dal fuoco e versa immediatamente la crema di uova e pecorino, mescolando velocemente per creare una salsa cremosa. Aggiungi un po’ dell’acqua di cottura se necessario per ottenere la consistenza desiderata e non dimenticare il guanciale. Mescola, e servi in tavola con ulteriore spolverata di pecorino e pepe. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago