Ecco le varietà di patate che non tutti conoscono, scopri e usale così in cucina, sfruttale al meglio, sono certa che mi ringrazierai.

Le patate tutti le adorano, mia nonna la definiva la regina della casa per la sua versatilità, si possono preparare tante ricette, non solo contorni, ma anche primi piatti, dolci, secondi, dolci, pizze e torte salate.

Varietà di patate usi in cucina Ricettasprint.it
Varietà di patate usi in cucina Ricettasprint.it

Inoltre si prestano a diverse cotture, le possiamo cuocere in forno, piuttosto che in padella, al microonde, in friggitrice ad aria e le possiamo anche bollire o cuocere al vapore, che dire un alimento che non deve assolutamente mancare in cucina. Lo sai che esistono diverse varietà? Non ci credi ti dico quante ne esistono e come usarle in cucina, così servirai dei piatti irresistibili.

Varietà di patate quante ne esistono e come usarle in cucina?

La patate sono alimento antichissimo conosciute già nell’Occidente nel 1500, furono proprio gli spagnoli che le importarono dalle Ande. Un cibi sempre presente sulle nostre tavole potremmo definirle un vero e proprio jolly in cucina. Non resta che scoprire le varietà e i possibili usi in cucina.

Patate rosse Ricettasprint.it
Patate rosse Ricettasprint.it

Iniziamo dalla patate a pasta gialla, quella più usata e conosciuta che ha una pasta compatta, soda e poco farinosa, infatti si usa tantissimo in cucina. Si possono friggere e cuocere in forno, il loro vantaggio è che tengono bene l’umidità, non si consiglia per la preparazione del purè.

Leggi anche: Non basta usare così il coltello quando si tagliano le cipolle, ma devi fare anche questo e non piangerai più

Leggi anche: Cibi da avere sempre in frigo d’estate, saranno la tua salvezza a pranzo e cena

Passiamo a quelle di pasta bianca che hanno una maggiore quantità di amido e quindi sono più farinose e tendono a rompersi in cottura. Si possono usare per la preparazione di purè, crocchette, gateau e lo sformato.

Poco usate le patate rosse che hanno una polpa chiara è la buccia rossa, la polpa e soda e poco farinosa si prestano sia alla cottura al forno, in umido o si possono friggere. Le patate dolci sono un’altra varietà di patate, conosciute come patate americane. Hanno un sapore più dolce e si possono sia friggere che cuocere al forno.

Poche conosciute e apprezzate sono le patate viole sono molto farinose e hanno un sapore dolce perfette per la preparazione dei gnocchi vellutate. Il vantaggio di queste patate che sono poco caloriche.

Stesso discorso vale per la patata turchesa, una patata viola che viene coltivata nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Questa patata differenzia dalla patate viola per il colore della polpa che è di colore giallo, mentre la buccia è viola. Si presta alla cottura alla brace, bollita o in padella, non si consiglia di friggerle.

Passiamo alle patate novelle sono piccolissime hanno la buccia sottile commestibile e una polpa compatta. Questa varietà si presta benissimo sia alla cottura in padella che al forno.

Come conservare le patate senza farle germogliare

Per evitare che possano germogliare le patate sarebbe preferibile conservarle in dispensa o in cantina l’importante che sia una zona fresca, che circoli aria e non sia soleggiata, la temperatura di conservazione dovrebbe essere tra i 7-10°C. Inoltre tenere le patate nel sacchetto di rete, in una cassetta o in un sacchetto di carta l’importante è non sigillarla così circola aria.