Vasetto+dello+yogurt+vuoto%2C+ecco+cosa+dovresti+fare+prima+di+buttarlo%3A+da+oggi+in+poi+non+lo+dimenticherai+pi%C3%B9
ricettasprint
/vasetto-dello-yogurt-vuoto-ecco-cosa-dovresti-fare-prima-di-buttarlo-da-oggi-in-poi-non-lo-dimenticherai-piu/amp/
News

Vasetto dello yogurt vuoto, ecco cosa dovresti fare prima di buttarlo: da oggi in poi non lo dimenticherai più

Hai mangiato un buon vasetto di yogurt ed ora che è vuoto, ovviamente ti appresti a buttarlo: ecco cosa dovresti fare prima, è importantissimo!

Siamo in piena stagione primaverile e da poche settimane abbiamo salutato le festività pasquali che quest’anno ci hanno raggiunto abbastanza tardi. Con i bagordi in tavola tutti abbiamo messo qualche chiletto di troppo e, a ridosso delle belle giornate da trascorrere in spiaggia, si fa necessaria una messa in riga per ritornare in forma.

Vasetto dello yogurt vuoto ecco cosa dovresti fare prima di buttarlo ricettasprint

Lo yogurt è uno degli alimenti prediletti per chi sta a dieta, ma la sua bontà nasconde un retroscena che devi assolutamente conoscere.

Mangiare yogurt fa bene? Ecco quello che forse non sapevi su questo alimento economico ed alla portata di tutti

Nel frigorifero di chiunque non può mai mancare lo yogurt che sia a merenda o colazione risulta sempre uno degli alimenti perfetti da tenere a portata di mano. E’ leggero, digeribile esiste in tantissime versioni diverse. Dalle più neutre e light, fino a quelli alla frutta ed ai più golosi con aggiunta di cereali, gocce di cioccolato o creme spalmabili. E’ un alimento saziante e compensa in modo ottimale parte del fabbisogno energetico giornaliero a fronte di una quantità minore di calorie.

Apporta inoltre all’organismo molte sostanze nutritive valide come proteine, calcio e vitamine tra cui la vitamina A, E e B. Inoltre contiene fermenti lattici e probiotici, utilissimi per l’equilibrio della flora intestinale e per stimolare il sistema immunitario in maniera naturale. Insomma moltissimi benefici che garantiscono un aiuto a molte funzioni del nostro organismo, sia per quanto riguarda i grandi, sia per quanto riguarda i più piccoli. Quindi la risposta è decisamente positiva: lo yogurt fa bene eccome ed anche se sei intollerante al lattosio c’è quello che fa per te, quindi niente scuse!

Leggi anche -> Muffa nelle fragole: ecco cosa devi notare ed il trucco per farle durare fino a 2 settimane

C’è un dettaglio che ti lascerà senza parole: sicuramente dopo aver notato questo, ci penserai due volte prima di buttarlo

Dopo aver mangiato un vasetto di yogurt la prima cosa che viene naturale fare è, ovviamente, gettarlo. Tralasciando i tantissimi modi in cui potresti riciclarlo, come ad esempio conservarlo per realizzare la famosissima torta sette vasetti tanto amata da grandi e piccoli, innanzitutto c’è una precisazione da fare. Prima di buttare il vasetto finito questo andrebbe lavato bene per eliminare i residui probabilmente rimasti nella confezione e sulla linguetta. Se non hai tempo o non ritieni utile spulciare i tantissimi tutorial che ci sono sul web per riutilizzare con creatività il tuo vasetto finito, dopo averlo pulito allora è giunto il momento della pattumiera. Ed è qui che tutti compiamo un gesto abitudinario che invece non andrebbe fatto e ti spiego il perché.

Siamo soliti infatti gettare per intero il vasetto vuoto, senza fare distinzioni tra la parte del contenitore e la linguetta. Forse nessuno di voi ha mai nemmeno notato che quest’ultima può essere fatta di materiali diversi. Intanto è bene sapere che questa in alcuni casi va gettata separatamente dal resto. C’è un trucchetto facilissimo per capirlo: staccala dal contenitore e piegala a metà. Se rimane piegata vuol dire che è in alluminio e quindi andrà differenziata, a seconda del comune di appartenenza, in un contenitore apposito per i rifiuti metallici, nel vetro o nella plastica.

Leggi anche -> Sale grosso dalla cucina al bagno: avevi mai pensato di usarlo così? E’ un rimedio incredibile

Se invece piegando la linguetta, questa ritorna nella posizione originale o comunque non resta a metà, andrà certamente nella plastica insieme al suo contenitore. Lo sapevi? Ecco quindi una piccola curiosità che ti aiuterà a smaltire in modo più consapevole e responsabile anche il più semplice e comune oggetto che fa parte della nostra quotidianità.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago