Lo faccio non solo vegetariano, ma anche leggero e senza uova cosa vuoi di più a cena anche il nutrizionista ha approvato, quindi mangia senza problemi questo plumcake.

Ormai non mangio altro che questo plumcake, non servono uova, burro, latte, ma farina, acqua, zucchine e formaggio light. Si mescola tutto in ciotola e poi si cuoce direttamente e al forno.

Plumcake vegetariano con zucchine e senza uova RicettaSprint
Plumcake vegetariano con zucchine e senza uova RicettaSprint

Tutti ingredienti poco calorici, nulla di più buono ed invitante che dire si tratta di una ricetta che puoi preparare senza problemi se sei a dieta, mani senza troppi rimorsi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Plumcake vegetariano con zucchine, leggero e senza uova la cena sarà da campioni

Per la preparazione di questo plumcake sono partita dal riso cotto, se non ne hai procedi a cuocerlo come di consueto, l’aggiunta di questo ingrediente sostituisce al meglio le uova rendendo il plumcake più leggero.

Ingredienti per 6 persone

  • 6 cucchiai di riso cotto
  • 200 g di farina di riso
  • 100 g di farina 0
  • 200 ml di acqua
  • 90 g olio d’oliva
  • 280 g di zucchine
  • 250 g formaggio light (anche mozzarella)
  • 1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 1 cucchiaino sale
  • semi per decorare

Procedimento del plumcake vegetariano senza uova

Per la preparazione di questo plumcake iniziamo a lavare le zucchine, asciughiamole e tagliamo l’estremità, grattugiamole e mettiamole in un colino.

Plumcake vegetariano con zucchine e senza uova RicettaSprint
Plumcake vegetariano con zucchine e senza uova RicettaSprint

Mettiamo poi in una ciotola il riso cotto, la farina di riso e farina 0 mescoliamo per bene e aggiungiamo l’acqua a filo, l’olio d’oliva e amalgamiamo per bene il tutto.

Leggi anche: Quando ho le albicocche in frigo non riesco a resisterle, ho fatto persino le brioche per colazione, ho aggiunto questo ingrediente speciale si nota la differenza

Aggiungiamo anche il lievito istantaneo per preparazioni salate, solo quando l’impasto sarà omogeneo e senza grumi incorporiamo con una spatola le zucchine, il formaggio a dadini, un pizzico di sale ed infine quando il composto sarà morbido e omogeneo trasferiamo in uno stampo rivestito di carta forno.

Leggi anche: Friggi i calamari come la nonna, la ricetta ha più di 50 anni, ma è infallibile, ti assicura zero schizzi e zero unto

Leggi anche: Le zucchine fatte così sono una cosa rara, non è una parmigiana e neanche un timballo, ma molto di più

La dimensione dello stampo deve essere di 30 cm, una volta versato l’impasto, aggiungiamo i semi, lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 45-50 minuti circa.

Spegniamo il forno solo dopo aver fatto la prova stecchino così avremmo conferma di cottura. Togli dallo stampo il plumcake dopo che si è raffreddato, trasferiamo su un piatto da portata e poi serviamo a fette.

Buon Appetito!

Plumcake vegetariano con zucchine e senza uova RicettaSprint
Plumcake vegetariano con zucchine e senza uova RicettaSprint