Vellutata+autunnale%2C+la+zuppa+di+legumi+in+vista+dell%E2%80%99inverno
ricettasprint
/vellutata-autunnale-zuppa-ceci-castagne-zucca/amp/
Finger Food

Vellutata autunnale, la zuppa di legumi in vista dell’inverno

Oggi cosa portiamo in tavola? Portiamo in tavola una gustosa vellutata autunnale dato che ufficialmente oggi entra l’autunno.

Vellutata autunnale

Una vellutata delicata dal sapore gustoso e dalla difficoltà alla portata di tutti. Composta da legumi per dominanza i ceci e con l’aggiunta colore e profumo d’autunno. Questa vellutata non solo è gustosa, ma nutriente e ricca di proteine. Nella vellutata autunnale ci saranno anche due ingredienti gustosi e piacevolmente sposati, ovvero la zucca e le castagne. Una spolverata di pepe ed ecco che la nostra vellutata autunnale si presenterà in tavola nella sua veste migliore.

Vellutata autunnale

ti piacerebbe anche:Vellutata di zucchine | La ricetta salutare, facile e pronta in pochi minuti

ti piacerebbe anche:Vellutata di carote | 3 ingredienti per un primo veloce e sfizioso

Ingredienti

  • 1 kg di zucca
  • 100 g di ceci secchi o precotti
  • cinque patate
  • 200 g di castagne
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
  • sale
  • brodo vegetale
  • salvia
  • rosmarino

ti piacerebbe anche:Vellutata di verdure autunnali antiossidante, una ricetta per depurare

ti piacerebbe anche:Vellutata di borlotti con la pasta | Piatto genuino e cremoso

Vellutata autunnale, la zuppa di legumi in vista dell’inverno. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo decidere se vogliamo utilizzare i ceci secchi o precotti. Nel primo caso dovremmo mettere questi in ammollo per circa mezza giornata, ovvero 12 ore, in caso contrario potremmo utilizzare i ceci precotti. Facciamo cuocere i ceci aggiungendo un po’ di rosmarino e qualche foglia di salvia e quando saranno pronti li metteremo da parte. Prendiamo la zucca ed eliminiamo la buccia esterna e tagliamola a pezzettini, poi faremo lo stesso con le patate lavandole e pelandole, poi le taglieremo a pezzetti e faremo lo stesso ancora con la cipolla. Condiamo il tutto con 40 g di olio extravergine d’oliva, poi rosmarino e un paio di foglie di salvia. Quando saranno pronti li metteremo da parte. Pepiamo e saliamo, poi copriamo il tutto con il brodo vegetale e cuociamo fino ad appassimento delle verdure.

Come si prepara la vellutata autunnale

Adesso aggiungiamo a questo metà della dose di ceci e facciamo insaporire quest’ultimi, frulliamo con un mixer ad immersione. Prendiamo le castagne ed incidiamole, bagniamole e mettiamole su una teglia ricoperta di carta forno aggiungendo giusto un filo d’acqua. Forno a 200°. Quando le nostre castagne saranno cotte le sgusceremo e toglieremo anche la loro pellicina esterna e le aggiungeremo alla nostra vellutata spolverando con un altro po’ di pepe. Mettiamo la vellutata nei piatti e serviamo con delle fettine di pane tostato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

5 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

6 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

6 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

7 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

8 ore ago