Vellutata+di+ceci+aromatizzata+al+rosmarino+con+crostini+croccanti%3A+impossibile+non+mangiarla
ricettasprint
/vellutata-ceci-rosmarino-crostini/amp/
Primo piatto

Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti: impossibile non mangiarla

La Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti è fantastica! Calda, gustosa e profumata, è un mix di morbidezza e croccantezza semplicemente irresistibile.

La Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti è eccezionale! Pronta in pochi e semplici passaggi, tutti possono prepararla: anche chi non è mai stato dietro ai fornelli prima di adesso, ed è sempre buonissima. Così fatta, è di grande effetto scenico e conquista prima con il suo profumo inebriante e poi con il suo delicato e leggermente graffiante.

Taglia le zucchine a listarelle, infarinale, spadellale: pochi minuti e il contorno è pronto

Si tratta di un primo piatto sostanzioso e leggero che tutti vogliono mangiare, anche due volte al giorno.

Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti ecco come si fa

La Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti è straordinaria! Facile da fare e molto invitante, è la ricetta della nonna economica che in questo periodo va per la maggiore.

Preparata in questa maniera. è una prelibatezza che piace moltissimo anche ai bambini e va a ruba in un istante.

Realizzati in: 20 minuti

Cottura: 1 ora

  • Strumenti
  • una ramina
  • una ciotola
  • un coltello
  • un tagliere
  • una pentola
  • un mixer cucina a immersione
  • un setaccio
  • una scodellina
  • 4 piati per servire

 

  • Ingredienti per 4 persone
  • un paio di carote gialle
  • sale e pepe
  • un rametto di rosmarino
  • 2 coste di sedano
  • un filo di olio evo grezzo
  • 350 g di ceci secchi
  • 1 patata lessa

Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti, procedimento

Mettete in ammollo i ceci in una ciotola d’acqua per 12 h prima di scolarli e trasferirli in una pentola con acqua fredda. Unite la patata lessa spezzettata, le carote e il sedano, mondati e sminuzzati, cuocete per 50 minuti dal bollore eliminando con una ramina le impurità che verranno a galla durante la cottura.

Leggi anche: Praline di zenzero e cioccolato fondente, per un bocconcino come questo impazziranno

Leggi anche: Carote in padella al burro e aglio, tenere e deliziose perfette per accompagnare ogni secondo

Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti: impossibile non mangiarla. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Melanzane al funghetto: stavolta le ho fatte al forno, sono favolose

Passato il tempo occorrente, conservate un mestolo dell’acqua di cottura in una ciotola e una manciata di ceci interi in una scodellina. Frullate il resto degli ingredienti nella pentola con un mixer cucina a immersione per avere una velluta che potrete allungare con l’acqua conservata, qualora fosse troppo densa. Passate il composto al setaccio e raccoglietelo nella pentola. Aggiustate di sale e scaldate il tutto per qualche istante prima di impattarlo. Condite con un filo d’olio a crudo, profumate con un rametto di rosmarino e insaporite il tutto unendo dei crostini sbriciolati. Abbellite con dei ceci lessati lasciati interi e servite.

Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti: impossibile non mangiarla. Foto di Ricetta Sprint
Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti: impossibile non mangiarla. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

15 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

45 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago