Vellutata+del+dietologo+favolosa+da+meno+di+300+kcal%2C+mio+marito+sta+diventando+un+secco
ricettasprint
/vellutata-del-dietologo-favolosa-da-meno-di-300-kcal-mio-marito-sta-diventando-un-secco/amp/
Primo piatto

Vellutata del dietologo favolosa da meno di 300 kcal, mio marito sta diventando un secco

Il dietologo me ne ha detta un’altra, preparo una favolosa vellutata di funghi con meno 300 kcal, pure mio marito è rimasto senza parole!

Se cerchi una calda bontà che non ti faccia sentire in colpa, sei nel posto giusto! Ecco un piatto cremoso e avvolgente, perfetto per scaldare il cuore e sorprendere il palato. Una favolosa vellutata dal sapore intenso e avvolgente, che conquisterà anche i tuoi familiari più scettici. Anche un semplice incontro tra amici o una cenetta romantica si trasformeranno in un’occasione speciale grazie a questo connubio di sapori dalla cremosità pazzesca!

Vellutata di funghi

Questa vellutata di funghi è una vera delizia per i sensi, realizzata con funghi porcini o champignon che donano un gusto unico. Un perfetto equilibrio tra la cremosità delle patate e l’aroma del porro si sposa splendidamente con una nota di parmigiano, mentre un pizzico di prezzemolo fresco aggiunge un tocco di freschezza irresistibile. Il tutto senza appesantire la tua linea, dato che stiamo parlando di meno di 300 kcal per porzione! Non è fantastico? Ogni cucchiaio è un mix perfetto tra sapori ricercati e semplici al tempo stesso.

Vellutata di funghi: ricetta del mio dietologo favolosa, solo 300 kcal!

Preparare questa vellutata è più facile di quanto possa sembrare. Ti basterà pensare che servono giusto pochi e semplici passaggi e in meno di un’ora avrai un piatto da ristorante da servire a tavola. Un piccolo consiglio? Non dimenticare di accompagnarla con dei crostini di pane tostato per un tocco croccante che renderà il risultato finale ancora più completo e gradevole. Insomma, sei pronta a stupire te stessa e i tuoi ospiti? Dunque non perdere tempo e mettiti all’opera, vedrai che successo, mio marito ne va matto. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per la vellutata di funghi dietetica

550 g di funghi porcini o champignon surgelati
800 ml di brodo vegetale
350 g di patate
1 porro
30 g di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la vellutata di funghi light

Inizia sbucciando le patate e tagliandole a cubetti. Poi, prendi il porro e affettalo finemente, dopo averlo sciacquato bene per eliminare eventuali residui di terra. In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio intero. Fai rosolare per un paio di minuti senza farlo bruciare, poi togli l’aglio.

Leggi anche: Ho unito i piselli alle lenticchie stavolta ho fatto una vellutata strong, se la sono mangiata tutti e…solo160 kcal

Aggiungi il porro e le patate nella pentola e fai soffriggere per qualche minuto. Questo farà sprigionare gli aromi e preparerà la base per i funghi. Unisci quindi i funghi surgelati nella pentola e mescola bene, lasciando cuocere per circa 5 minuti, finché i funghi non saranno leggermente appassiti.

Leggi anche: Da quando preparo la vellutata di broccoli così senza le patate la posso mangiare anche se sono a dieta

A questo punto, versa il brodo vegetale e porta a bollore. Abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per 20-25 minuti, finché le patate non saranno morbide. Utilizza un mixer o meglio un frullatore ad immersione per ottenere la vellutata perfetta e super cremosa, ricordati di aggiustarla anche di sale e pepe a tuo gusto. Servi la vellutata calda, spolverandola con il parmigiano grattugiato e decorando con prezzemolo fresco tritato e se vuoi, aggiungi dei crostini per un extra di croccantezza, vedrai, sarà un gran successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

25 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

4 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

7 ore ago