Vellutata+di+zucca+con+crostini+al+pepe%3A+delizioso+mix+di+sapori+e+consistenze+per+un+pranzetto+speciale
ricettasprint
/vellutata-di-zucca-con-crostini-al-pepe-delizioso-mix-di-sapori-e-consistenze-per-un-pranzetto-speciale/amp/
Primo piatto

Vellutata di zucca con crostini al pepe: delizioso mix di sapori e consistenze per un pranzetto speciale

Vuoi preparare un pranzetto speciale? Allora la Vellutata di zucca con crostini al pepe, è quello che fa per te! Un delizioso mix di sapori e consistenze da leccarsi i baffi!

Vuoi preparare un pranzetto speciale? Allora la Vellutata di zucca con crostini al pepe è quello che fa per te! Questa ricetta, oltre ad essere deliziosa, è un vero mix di sapori e consistenze da leccarsi i baffi, un piatto caldo e cremoso, perfetto per riscaldarsi durante le giornate più fredde. La dolcezza della zucca si fonde con il gusto deciso del pepe, creando un sapore meraviglioso, capace di lasciare chiunque senza parole. I crostini al pepe invece, aggiungono una nota croccante al piatto, rendendolo ancora più gustoso e invitante.

Vellutata di zucca con crostini al pepe 16102023 ricettasprint

Una ricetta semplice, ma il risultato non potrà che sorprendere chiunque, quindi è da tenere presente anche se hai ospiti a pranzo o a cena. Oltre agli ingredienti che ti propongo, puoi dargli un tocco personale, apportando piccole modifiche geniali. Ad esempio per un tocco di croccantezza in più, oltre ai crostini di pane tostato al pepe, puoi aggiungere semi di zucca o granella di noci per una croccantezza ancora più piacevole. Oppure puoi aggiungere un mix di diversi formaggi anche a pasta filante, per dargli quel sapore e quella consistenza ancora più particolare. Infine puoi dargli un sapore speziato, aggiungendo le spezie che preferisci. Ad esempio puoi aggiungere un pizzico di cannella, zenzero, zafferano e tanto altro e fidati che si sposa perfettamente con qualunque sapore, sarà meravigliosa e se ne innamoreranno tutti!

Lasciati conquistare da questo delizioso mix di sapori e consistenze per un pranzetto speciale! La Vellutata di zucca con crostini al pepe è buonissima e si prepara in poco tempo!

Insomma, un piatto speciale, è capace di conquistare non solo i più grandi, ma anche i più piccoli, ovviamente evitando il pepe, ma ti garantisco che sarà comunque deliziosa. Quindi non perdiamo tempo, questa ricetta oltre che buonissima, è anche semplicissima e molto veloce da realizzare e anche adesso la puoi preparare con me. Allora, allaccia il grembiule, segui le indicazioni e iniziamo subito!

Leggi anche: Vellutata di ceci, per iniziare un nuovo regime alimentare ipocalorico e perdere i chili di troppo presi nell’estate
Leggi anche: Vellutata di spinaci deliziosa, aiuta il tuo intestino, addio stipsi per sempre

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

500 g di zucca
1 cipolla media
1 patata media
2 carote
Uno spicchio d’aglio
Un litro di brodo vegetale
Olio extravergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
100 g di parmigiano grattugiato

Per i crostini

250 g di pane raffermo
Pepe q.b.
sale q.b.
Olio di semi di girasole q.b.

Preparazione della Vellutata di zucca con crostini al pepe

Per realizzare questa ricetta deliziosa, inizia a sbucciare la zucca, la patata, la carota e la cipolla, poi taglia tutto a pezzetti. In una pentola capiente, scalda un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati finemente. Fai rosolare fino a quando saranno dorati, poi aggiungi la zucca, la patata e la carota, mescola bene per far insaporire le verdure e aggiusta con sale e pepe.

zucca 16102023 ricettasprint

Aggiungi dopo circa 10 minuti, il brodo vegetale nella pentola e porta a bollore. Riduci quindi la fiamma e lascia cuocere per circa 20-25 minuti, o finché le verdure non saranno del tutto morbide.

pane 16102023 ricettasprint

Intanto scalda in una padella antiaderente, un filo di olio di semi e taglia il pane raffermo a tocchetti. Quando la padella e l’olio saranno ben caldi, versa i tocchetti di pane, aggiungi una spolverata di pepe e un pò di sale e lascia cuocere fino a renderli croccanti e ben dorati. Terminata la cottura delle verdure e addensato il brodo, usa un frullatore ad immersione per ridurre le verdure, ad una consistenza cremosa e vellutata. Aggiungi il parmigiano, mescola ed impiatta, aggiungendo i crostini per decorare e buon appetito!

pepe in grani 16102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

37 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago