La verdura, ancora più della frutta, è sempre il miglior modo per disintossicare il fisico: ma la vellutata di zucchine delicata e light ha una marcia in più
In genere l’estate non è come le grandi festa di Natale o Pasqua, ci facciamo tirare di meno dalla gola e soprattutto facciamo più movimento.
Ma quando riprendiamo con la vita di tutti i giorni, ci serve qualcosa che liberi l’intestino e sgonfi in modo naturale. Come la vellutata di zucchine delicata e light, un primo piatto facile e gustoso, che si prepara in pochi minuti.
La differenza tra una vellutata e una crema di verdure è sostanzialmente un ingrediente. Nella vellutata di solito si aggiunge della panna, che però in questo caso non possiamo usare, per alleggerire il piatto. Un’alternativa? Un paio di cucchiai di yogurt magro, oppure yogurt greco che sono certamente meno calorici.
Ingredienti (per 4 persone):
6 zucchine grandi
Peliamo gli scalogni, li laviamo e li tritiamo finemente con il coltello, poi teniamo da parte. Spuntiamo e laviamo le zucchine, le tagliamo a metà, oppure a pezzi se sono particolarmente grandi e mettiamo da parte pure queste
leggi anche:Pancake alla crema di arachidi, non puoi resistergli, farai sicuramente anche il bis
In un tegame facciamo dorare gli scalogni per 4-5 minuti a fiamma moderata con un paio di cucchiai di olio d’oliva. Quando ha preso colore aggiungiamo anche le zucchine a pezzi e poi il brodo vegetale preparato nella maniera classica, oppure con il dado.
Lo teniamo in caldo fino al momento di usarlo e lo versiamo sulle zucchine, senza però coprirle. Facciamo andare sempre a fiamma moderata, saliamo leggermente e insaporiamo con un po’ di pepe macinato fresco.
A metà della cottura aggiungiamo anche alcune foglioline di menta fresca e calcoliamo in tutto circa 30 minuti. Alla fine le zucchine devono risultare morbide ma non spappolate. A quel punto possiamo fare in due modi: o frulliamo tutto nel tegame con il minipimer, oppure usiamo il boccale del mixer.
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…