Vellutata+energetica%2C+ne+faccio+scorta+oggi+per+abbronzarmi+di+pi%C3%B9+in+estate
ricettasprint
/vellutata-energetica-ne-faccio-scorta-oggi-per-abbronzarmi-di-piu-in-estate/amp/
Primo piatto

Vellutata energetica, ne faccio scorta oggi per abbronzarmi di più in estate

Durante la stagione invernale mi piace sempre variare la mia alimentazione, come nel caso di questa ricetta per una vellutata energetica… ma questo piatto mi aiuterà in particolar modo anche durante la stagione estiva.

Tutto ciò che gustiamo durante l’inverno può tornarci utile anche in altri momenti dell’anno, così come nel caso di questa vellutata dal sapore particolarmente dolce.

Questa crema, infatti, la realizzo con un tipo di alimento che è presente nelle nostre tavole durante tutto l’anno, sia in inverno che in estate, perché è ricco di energia e interagisce con il nostro corpo in vari modi, persino in vista della fatidica prova costume.

Vellutata ricca di energia, la ricetta che ti salva anche la tintarella

L’ingrediente principale della nostra ricetta è la carota, un alimento ricco di betacarotene, ottimo per migliorare la tintarella in vista dell’estate. Inoltre, un altro dettaglio molto importante da tenere a mente è che si tratta di un piatto pratico e veloce da realizzare, che al suo interno ha pochissime calorie. Gli unici ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra vellutata a base di carote sono i seguenti:

  • 500 g di carote,
  • 550 g di acqua,
  • una cipolla,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale.

Prepariamo insieme la vellutata di carote

Cominciamo subito prendendo un tegame abbastanza capiente, dove metteremo le carote tagliate a pezzi non troppo grossi. Aggiungiamo l’acqua a filo, facendo cuocere le carote senza aggiungerne troppo. Continuate ad aggiungere acqua solo fino a cottura, e quella che rimane dalla ricetta mettetela in una pentola e portatela a ebollizione, aggiungendo un po’ di sale.

Prendiamo un piatto dove metteremo le carote precedentemente cucinate, così da scolare l’eccesso di acqua.

Nello stesso tegame in cui abbiamo cucinato le carote, aggiungiamo un filo d’olio e facciamo rosolare la cipolla tagliata a tocchetti, quindi passiamo al passaggio successivo. Le carote vanno messe all’interno di un mixer, aggiungendo anche la cipolla rosolata precedentemente. Frulliamo insieme gli ingredienti e, man mano che lavoriamo le carote, aggiungiamo anche l’acqua con un po’ di sale, finché non avrà raggiunto la consistenza di una vellutata.

Un piccolo trucchetto per renderla ancora più densa è quello di aggiungere, una volta completata la lavorazione, due cucchiai di farina setacciata con un colino a maglie strette. In questo caso, rimettiamo il tutto nel tegame e lasciamo cucinare ulteriormente per un paio di minuti.

LEGGI ANCHE -> Graffe napoletane versione senza lattosio e light, solo così le mangeranno tutti, sono talmente buone che non rimpiangerai la classica ricetta

Non finisce qui! Puoi tranquillamente rosolare metà della cipolla e aggiungere l’altra metà alla vellutata, così da avere qualcosa di un po’ croccante da gustare. Il risultato sarà comunque incredibile e sorprenderà tutti. Puoi anche aggiungere dei crostini di pane per arricchire ulteriormente il piatto.

LEGGI ANCHE -> Inizio già con i piatti freddi, il farro condito così mi piace troppo, non sto mangiando altro a pranzo

LEGGI ANCHE -> Mangia vegetariano e fai queste polpette, qualche zucchina e una manciata di ceci e sono fatte

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Basta con la solita pasta aglio, olio e peperoncino, questa variante la amano anche gli chef stellati

Ci sono diversi modi per poter preparare la pasta aglio, olio e peperoncino, ma tra…

4 minuti ago
  • Diete

Perdi peso ma senza rinunciare a nulla come si può? Ti svelo come fare!

Se vuoi perdere peso ma senza rinunciare a nulla fai come me! Provare per credere!…

34 minuti ago
  • News

Quante uova mangi a settimana? Potresti star facendo un danno a te stesso

In molti pensano che, in relazione a quante uova a settimana mangiare, un massimo di…

1 ora ago
  • Finger Food

I ceci li mangio così anche a merenda, così come me li ha prescritti il nutrizionista

Sapevi che i ceci possono diventare un ottimo snack per la merenda durante la dieta?…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con due melanzane avanzate in frigo preparo un sughetto per gli gnocchi semplicemente favoloso: mi bastano altri due ingredienti e si vola

Non è soltanto un'idea di riciclo intelligente, ma proprio un buon modo per utilizzare gli…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pausa pranzo con una frittata, mi pento solo di averla scoperta da poco: la farcisco alla grande e non ho nessun pentimento, ho già perso 2 chili in 15 giorni

Tutto parte dalle uova che possiamo farcire come cogliamo, con verdure, affettati e formaggi leggeri:…

3 ore ago