Vellutata+energetica%2C+ne+faccio+scorta+oggi+per+abbronzarmi+di+pi%C3%B9+in+estate
ricettasprint
/vellutata-energetica-ne-faccio-scorta-oggi-per-abbronzarmi-di-piu-in-estate/amp/
Primo piatto

Vellutata energetica, ne faccio scorta oggi per abbronzarmi di più in estate

Durante la stagione invernale mi piace sempre variare la mia alimentazione, come nel caso di questa ricetta per una vellutata energetica… ma questo piatto mi aiuterà in particolar modo anche durante la stagione estiva.

Tutto ciò che gustiamo durante l’inverno può tornarci utile anche in altri momenti dell’anno, così come nel caso di questa vellutata dal sapore particolarmente dolce.

Questa crema, infatti, la realizzo con un tipo di alimento che è presente nelle nostre tavole durante tutto l’anno, sia in inverno che in estate, perché è ricco di energia e interagisce con il nostro corpo in vari modi, persino in vista della fatidica prova costume.

Vellutata ricca di energia, la ricetta che ti salva anche la tintarella

L’ingrediente principale della nostra ricetta è la carota, un alimento ricco di betacarotene, ottimo per migliorare la tintarella in vista dell’estate. Inoltre, un altro dettaglio molto importante da tenere a mente è che si tratta di un piatto pratico e veloce da realizzare, che al suo interno ha pochissime calorie. Gli unici ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra vellutata a base di carote sono i seguenti:

  • 500 g di carote,
  • 550 g di acqua,
  • una cipolla,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale.

Prepariamo insieme la vellutata di carote

Cominciamo subito prendendo un tegame abbastanza capiente, dove metteremo le carote tagliate a pezzi non troppo grossi. Aggiungiamo l’acqua a filo, facendo cuocere le carote senza aggiungerne troppo. Continuate ad aggiungere acqua solo fino a cottura, e quella che rimane dalla ricetta mettetela in una pentola e portatela a ebollizione, aggiungendo un po’ di sale.

Prendiamo un piatto dove metteremo le carote precedentemente cucinate, così da scolare l’eccesso di acqua.

Nello stesso tegame in cui abbiamo cucinato le carote, aggiungiamo un filo d’olio e facciamo rosolare la cipolla tagliata a tocchetti, quindi passiamo al passaggio successivo. Le carote vanno messe all’interno di un mixer, aggiungendo anche la cipolla rosolata precedentemente. Frulliamo insieme gli ingredienti e, man mano che lavoriamo le carote, aggiungiamo anche l’acqua con un po’ di sale, finché non avrà raggiunto la consistenza di una vellutata.

Un piccolo trucchetto per renderla ancora più densa è quello di aggiungere, una volta completata la lavorazione, due cucchiai di farina setacciata con un colino a maglie strette. In questo caso, rimettiamo il tutto nel tegame e lasciamo cucinare ulteriormente per un paio di minuti.

LEGGI ANCHE -> Graffe napoletane versione senza lattosio e light, solo così le mangeranno tutti, sono talmente buone che non rimpiangerai la classica ricetta

Non finisce qui! Puoi tranquillamente rosolare metà della cipolla e aggiungere l’altra metà alla vellutata, così da avere qualcosa di un po’ croccante da gustare. Il risultato sarà comunque incredibile e sorprenderà tutti. Puoi anche aggiungere dei crostini di pane per arricchire ulteriormente il piatto.

LEGGI ANCHE -> Inizio già con i piatti freddi, il farro condito così mi piace troppo, non sto mangiando altro a pranzo

LEGGI ANCHE -> Mangia vegetariano e fai queste polpette, qualche zucchina e una manciata di ceci e sono fatte

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto.…

4 ore ago
  • Dolci

La ciambella all’arancia devi farla così, con una bagna profumatissima che la rende umida e golosa

Prova questa ciambella all'arancia e non la farai più diversamente, ci metto una bagna speciale…

6 ore ago
  • Primo piatto

Profumo d’autunno in questa pasta con funghi e fonduta di parmigiano: ci fai pure la scarpetta

Faccio una pasta con funghi e fonduta di parmigiano che sembra uscita da una cucina…

7 ore ago
  • News

Bruno Barbieri quanto guadagna a 4 Hotel? Cifre da capogiro svelato solo adesso

Riflettori dei media concentrati ancora una volta su Bruno Barbieri, lo chef stella del programma…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi senza patate e uova, la cena low cost è pronta: che goduria

Davvero incredibile quello che puoi combinare con una scatola di legumi e un po' di…

10 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca e mandorle, la merenda soffice che sa d’autunno 🎃

La torta di zucca e mandorle è un dolce che ricorda e richiama proprio l'autunno,…

11 ore ago