Veneziana%2C+un+dolce+tipico+del+Natale+made+in+Milano
ricettasprint
/veneziana-dolce-tipico-natale-milano/amp/
Dolci

Veneziana, un dolce tipico del Natale made in Milano

veneziana natalizia ricettasprint

Veneziana, un dolce tipico del Natale made in Milano

La Veneziana è un dolce tipico del Natale ed è un dolce semplice e caratteristico di Milano, perfetto per la prima colazione.

La Veneziana è un dolce dal sapore invernale, semplice da realizzare, molto profumato e molto goloso, buono da gustare al mattino come prima colazione. La sua somiglianza al panettone ed è ricoperto di granella di zucchero e glassa di mandorle.

Ingredienti

  • 200 ml di latte
  • 25 grammi di burro fuso
  • 2 uova
  • 500 grammi di farina tipo 0
  • 180 grammi di zucchero
  • buccia di limone
  • 1 cubetto di lievito (25 g) io ho utilizzato 1/2 cubetto
  • Per la finitura
  • granella di zucchero
  • un tuorlo

Ti piacerebbe anche:Involtini di pasta sfoglia con prosciutto da servire come aperitivo a Natale

Ti piacerebbe anche:Panforte senese il dolce speziato perfetto per il Natale

Ti piacerebbe anche:Tronchetto di Natale al cioccolato e Nutella ( video)

Veneziana, un dolce tipico del Natale made in Milano, procedimento

Seguiamo passo per passo la ricetta. Mettiamo nel robot farina e zucchero e poi uniamo il lievito sbriciolato con la buccia di limone, mescoliamo e poi uniamo il burro fuso oppure tagliato in piccoli pezzi e le uova con il latte un filo alla volta. Continuiamo a mescolare.

L’impasto adesso dovrebbe risultare morbido, perciò mettiamolo in una ciotola e facciamolo lievitare coprendolo con una pellicola. 9 ore il tempo necessario, poi prendiamo l’impasto e facciamo un giro di pieghe e mettiamolo in uno stampo per panettoni da mezzo kg. Riponiamo lo stampo nel forno spento e copriamolo con una ciotola e lasciamo lievitare fino al giorno successivo (oliamo l’interno della ciotola perchè in lievitazione l’impasto occuperà tutto lo spazio.

veneziana natalizia ricettasprint

 

Il giorno dopo… Preriscaldiamo il forno a 180° e spennelliamo la veneziano con tuorlo d’uovo, aggiungiamo le codette di zucchero e inforniamo per 30/40 minuti. Ecco pronta la nostra Veneziana.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtubedolce,

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

32 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

1 ora ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago