Veneziana%2C+un+dolce+tipico+del+Natale+made+in+Milano
ricettasprint
/veneziana-dolce-tipico-natale-milano/amp/
Dolci

Veneziana, un dolce tipico del Natale made in Milano

veneziana natalizia ricettasprint

Veneziana, un dolce tipico del Natale made in Milano

La Veneziana è un dolce tipico del Natale ed è un dolce semplice e caratteristico di Milano, perfetto per la prima colazione.

La Veneziana è un dolce dal sapore invernale, semplice da realizzare, molto profumato e molto goloso, buono da gustare al mattino come prima colazione. La sua somiglianza al panettone ed è ricoperto di granella di zucchero e glassa di mandorle.

Ingredienti

  • 200 ml di latte
  • 25 grammi di burro fuso
  • 2 uova
  • 500 grammi di farina tipo 0
  • 180 grammi di zucchero
  • buccia di limone
  • 1 cubetto di lievito (25 g) io ho utilizzato 1/2 cubetto
  • Per la finitura
  • granella di zucchero
  • un tuorlo

Ti piacerebbe anche:Involtini di pasta sfoglia con prosciutto da servire come aperitivo a Natale

Ti piacerebbe anche:Panforte senese il dolce speziato perfetto per il Natale

Ti piacerebbe anche:Tronchetto di Natale al cioccolato e Nutella ( video)

Veneziana, un dolce tipico del Natale made in Milano, procedimento

Seguiamo passo per passo la ricetta. Mettiamo nel robot farina e zucchero e poi uniamo il lievito sbriciolato con la buccia di limone, mescoliamo e poi uniamo il burro fuso oppure tagliato in piccoli pezzi e le uova con il latte un filo alla volta. Continuiamo a mescolare.

L’impasto adesso dovrebbe risultare morbido, perciò mettiamolo in una ciotola e facciamolo lievitare coprendolo con una pellicola. 9 ore il tempo necessario, poi prendiamo l’impasto e facciamo un giro di pieghe e mettiamolo in uno stampo per panettoni da mezzo kg. Riponiamo lo stampo nel forno spento e copriamolo con una ciotola e lasciamo lievitare fino al giorno successivo (oliamo l’interno della ciotola perchè in lievitazione l’impasto occuperà tutto lo spazio.

veneziana natalizia ricettasprint

 

Il giorno dopo… Preriscaldiamo il forno a 180° e spennelliamo la veneziano con tuorlo d’uovo, aggiungiamo le codette di zucchero e inforniamo per 30/40 minuti. Ecco pronta la nostra Veneziana.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtubedolce,

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

1 ora ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

2 ore ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

3 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

4 ore ago