Vuoi+fare+la+vera+pappa+al+pomodoro%2C+come+la+cucinano+in+Toscana%3A+occorre+tanto+pane+raffermo+e++del+buon+pomodoro
ricettasprint
/vera-pappa-al-pomodoro-ricetta/amp/
Primo piatto

Vuoi fare la vera pappa al pomodoro, come la cucinano in Toscana: occorre tanto pane raffermo e del buon pomodoro

Pomodori maturi e pane che abbiamo avanzato: non c’è niente di meglio per preparare un primo piatto della tradizione la pappa al pomodoro

Le ricette della tradizione sono sempre le più buone e non tradiscono mai, perché nascono dalla necessità di recuperare tutto quello che offre la natura. La pappa al pomodoro è così: un primo piatto che arriva dalle campagne della Toscana, un vero classico.

pappa al pomodoro ricettasprint

Pomodori, pane raffermo, aglio, cipolla, basilico, brodo vegetale e olio extravergine di oliva. Pochi ingredienti semplici e allora quello che fa la differenza è la scelta. Quando è la stagione giusta, da tarda primavera e per tutta l’estate almeno fino ad inizio ottobre, quelli freschi e tondi ma anche molto maturi perché la pappa deve avere un bel colore rosso intenso. Nel caso, vanno bene anche quelli pelati.
Molto importante però è anche il pane. Meglio quello toscano senza sale, vecchio di almeno tre giorni. Oppure quello pugliese o un altro buon pane casereccio, che valirizzano al massimo questao ricetta.

Pappa al pomodoro, la scelta degli ingredienti e la cottura lenta

Una vera ricetta toscana merita anche un olio importante. Assolutamente extravergine, meglio se toscano per condire in modo perfetto il piatto. Se non lo troviamo o non ci piace, puntiamo su quello umbro o quello ligure, sono perfetti.

Ingredienti:

900 g pomodori freschi o pelati
350 g pane raffermo
450 ml brodo vegetale
2 spicchi di aglio
2 cipolle dorate
70 ml olio extravergine di oliva
8 foglie basilico fresco
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Pomodoro e pane raffermo il primo della tradizione passo passo

pappa al pomodoro ricettasprint

Peliamo e tritiamo finemente gli spicchi di aglio, poi facciamo lo stesso con la cipolla. Prendiamo un tegame in acciaio, ma ancora meglio in terracotta e versiamo subito l’olio extravergine. Accendiamo a fiamma moderata lasciano stufare insieme aglio e cipolla almeno per una decina di minuti.

Leggi anche: Zucchine julienne fritte dorate, non le servire come contorno, provale come antipasto, farai un figurone

Mentre aspettiamo, affettiamo il pane raffermo, facendo fettine sottili con il coltello per il pane. E poi laviamo bene i pomodori dopo aver tolto il picciolo, li asciughiamo con un canovaccio pulito e li teniamo a portata.

pappa al pomodoro ricettasprint

Quando aglio e cipolla sono stufati , aggiungiamo i pomodori. Se sono quelli freschi li tagliamo a spicchi, se invece sono quelli pelati basterà schiacciarli con le mani. Dopo 10 minuti sempre a fiamma moderata saliamo e lasciamo cuocere altri 15 minuti insaporendo con le foglie di basilico fresco.

Uniamo metà del brodo vegetale, preparato con le verdure fresche o con il dado. Dopo 5 minuti aggiungiamo anche il pane spezzettato con le mani e cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno. Se ci sembra che si stia asciugando troppo, basterà ancora un mestolo di brodo e andiamo avanti così, coprendo, per 10 minuti.
Capiremo che la pappa al pomodoro è pronta quando il pane avrà assorbito la parte liquida. Mescoliamo ancora con il cucchiaio di legno perché deve essere tutto amalgamato, come se fosse una vellutata.
Mettiamo nei piatto completando con un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe fresco
pappa al pomodoro ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago