La ricetta perfetta che trasforma la verza in un piatto irresistibile, prova subito e vedrai che successo.

La verza stufata è uno di quei piatti che combina sapore, leggerezza e semplicità in un unico contorno. Perfetta per accompagnare carni, pesce o piatti vegetariani, la verza stufata può trasformarsi in un piatto sorprendentemente saporito con pochi ingredienti e qualche trucco di cottura.

Verza e carote stufata - Ricettasprint.it
Verza e carote stufata – Ricettasprint.it

La verza stufata è leggera e nutriente, è ricca di vitamine, minerali e fibre, veloce da preparare, in meno di 20 minuti puoi portare in tavola un contorno gustoso. Inoltre è versatile si abbina a piatti di carne, pesce o legumi.

La ricetta perfetta che trasforma la verza in un piatto irresistibile

La verza stufata è un contorno che sorprende per sapore e semplicità, uno dei piatti più classici della cucina italiana, semplice, nutriente e perfetta come contorno o piatto unico leggero. Perfetta sia per chi segue una dieta equilibrata sia per chi cerca un piatto veloce e sano da portare in tavola. In pochi minuti puoi trasformare un ingrediente semplice in qualcosa di speciale, colorato e nutriente. Non resta che provare questa ricetta la verza stufata con carote conquisterà tutti, anche chi normalmente non ama le verdure.

Scopriamo insieme tutti i trucchi per arricchire la verza stufata e portarla a un livello superiore.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 verza media
  • 3 carote
  • 1 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 costa di sedano
  • brodo vegetale q.b. (o acqua)
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Procedimento della verza stufata con carote

  1. Iniziamo a pulire e tagliare la verza, eliminare le foglie esterne rovinate, tagliare la verza a striscioline sottili e sciacquala bene sotto acqua corrente. Lavare le carote, peliamole e grattugiare con una grattugia a fori larghi e tagliare alla julienne grossa.
  2. In una padella ampia versiamo l’olio extra vergine di oliva, la cipolla tagliata finemente.
  3. Facciamo rosolare fino a quando diventa trasparente, unire la verza e carote e lasciare insaporire 2-3 minuti. Unire anche il sedano a pezzi (lavare per bene).
  4. Versare il brodo vegetale o acqua e copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 10-15 minuti. Girare di tanto in tanto, si deve ammorbidire tutto, aggiungere sale e pepe e servi caldo.
  5. Per dare un equilibrio perfetto ai sapori puoi aggiungere dell’ aceto balsamico o qualche goccia di succo di limone, in alternativa aggiungi un filo di extravergine di oliva di qualità a crudo, profumo e gusto saranno immediatamente percepibili ad ogni cucchiaiata.

Buon Appetito!